Disturbi dell’umore: promettente ormone riproduttivo

Alcuni dati preliminari suggeriscono che la kisspeptina favorisce l’attivazione di strutture neurali associate all’eccitazione sessuale, e che questa attivazione sia correlata con parametri comportamentali di ricompensa, motivazione ed avversione sessuale. Essi suggeriscono anche che questo ormone possa influenzare l’umore. Questi risultati hanno implicazioni non…

Leggi

Depressione: modafinil migliora funzionalità

I soggetti in ripresa dalla depressione ma che hanno ancora a che fare con i suoi effetti su memoria, concentrazione e funzionalità cognitiva possono trarre beneficio dallo stimolante noto come modafinil. Si tratta di un farmaco generico di solito prescritto per i disturbi del…

Leggi

Amici influenzano paure ed ansie dei bambini

I genitori potrebbero avere molto a che fare con il modo in cui i bambini reagiscono a quanto li spaventa, ma un recente studio suggerisce che la risposta dei bambini alla paura potrebbe essere anche pesantemente influenzata dagli amici. Secondo Jinnie Ooi della University…

Leggi

Depressione maggiore ed approcci TMS: nessun vincitore

Sussistono poche differenze in termini di efficacia clinica e tollerabilità fra i diversi tipi di stimolazione magnetica transcranica ripetuta (rTMS) per la depressione maggiore. Una recente revisione sistematica degli studi clinici randomizzati in materia ha dimostrato che i vari approcci sono in larga parte…

Leggi

Disturbi mentali e dipendenza da droghe: efficace la cannabis

Alcune evidenze preliminari suggeriscono che la cannabis possa essere utile nel trattamento dell’abuso di droghe, possibilmente costituendo un sostituto efficace ma meno dannoso dei farmaci ricreativi con effetti collaterali più accettabili. Una recente revisione della letteratura suggerisce, infatti, che piuttosto che agire da ingresso…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025