Meditazione: non tutte rose e fiori

I soggetti che praticano la meditazione potrebbero andare incontro ad esperienze inattese, difficoltose, stressanti ed anche funzionalmente disabilitanti. Gli aspetti difficoltosi della meditazione di derivazione buddista sono ben descritte nella tradizione buddista, ma lo sono di meno nella letteratura scientifica occidentale. Secondo Jared Lindahl…

Leggi

Depressione e demenza, un legame deciso dal tempo

(Reuters Health) – I sintomi depressivi che compaiono in età avanzata sono associati alla demenza, mentre la depressione di mezza età non è collegata a questa patologia neurodegenerativa. È quanto emerge da uno studio condotto in Francia e pubblicato da JAMA Psychiatry. “Il messaggio fondamentale…

Leggi

Ketamina ed ECT deludenti nella depressione

La somministrazione dell’anestetico noto come ketamina in congiunzione con un ciclo di terapia elettroconvulsivante (ECT) non migliora gli esiti clinici o neuropsicologici nei pazienti con depressione grave. Questo dato deriva dal risultato di uno studio randomizzato svolto su 70 pazienti da Ian Anderson dell’università…

Leggi

Breve intervento pediatrico limita ansia e depressione

Un breve intervento comportamentale pediatrico per ansia e depressione risulta associato a maggiori benefici rispetto all’indirizzare il bambino ad un servizio psichiatrico ambulatoriale. Secondo Robin Weersing della San Diego State University, autrice di uno studio su 185 bambini, ansia e depressione sono molto diffusi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025