Disordine ossessivo-compulsivo connesso a neuroinfiammazione

Un marcatore di neuroinfiammazione risulta significativamente elevato nei pazienti con disordine ossessivo-compulsivo rispetto ai soggetti sani si tratta del volume di distribuzione della TSPO (TSPOvt), che offre un target terapeutico che potrebbe risultare importante per i molti pazienti che non rispondono adeguatamente alla terapia…

Leggi

Restrizione del sonno inficia risposta emotiva

La funzionalità emotiva individuale potrebbe andare in sofferenza in risposta all’esposizione prolungata a restrizioni del sonno. Secondo Keeyon Olia dell’università di Harvard, autore di uno studio su 14 pazienti, l’esposizione a 3 settimane di restrizione del sonno e del riposo, come attualmente si riscontra…

Leggi

Depressione: difficile interrompere l’assunzione di benzodiazepine

(Reuters Health) – Associare benzodiazepine agli antidepressivi non renderebbe più efficace l’effetto di questi ultimi sulla depressione, ma un certo numero di pazienti mostrerebbe dipendenza agli ansiolitici. A ipotizzarlo è stato un ampio studio osservazionale pubblicato su JAMA Psychiatry e coordinato da Greta Bushnell, della Gillings School of Global…

Leggi

Prime linee guida per la depressione mista

Un terzo degli adulti che ricevono diagnosi di depressione maggiore presenta depressione con caratteristiche miste, e probabilmente trarrebbe maggiori benefici da un antipsicotico che da un antidepressivo. Secondo Stephen Stahl dell’università della California, membro di un gruppo internazionale di esperti, nei pazienti con un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025