Alcuni interventi psicologici ed educativi possono prevenire l’ansia in una varietà di popolazioni ed in pazienti di età diverse. Una recente revisione di 29 studi condotti in 4 continenti, infatti, ha riscontrato un modesto ma statisticamente significativo beneficio per la prevenzione dell’ansia in tutte…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Schizofrenia: test rapido valuta livello cognitivo
(Reuters Health) – Si chiama Brief Cognitive Assessment Tool for Schizofrenia (B-CATS) il test che consentirebbe di valutare il livello cognitivo dei pazienti con schizofrenia in pochi minuti. A metterlo a punto è stato un gruppo di ricercatori guidati da Irene Hurford, dell’Università della…
LeggiGli sport di potenza sono “ansiolitici”
(Reuters Health) – Gli sport che prevedono un “allenamento contro resistenza”, ovvero esercizi di potenza come il sollevamento pesi, sono in grado di ridurre gli stati di ansia di chi li pratica. Questa evidenza emerge dalla revisione di 16 studi che hanno coinvolto complessivamente oltre…
LeggiMalattie mentali e diete povere tra i big killer del Millennio
(Reuters Health) – Le malattie cardiache e il tabacco, insieme alle guerre e al terrorismo, sono i più pericolosi killer per la salute dell’uomo, che è minacciata anxche da diete povere di nutrienti e i disordini mentali, cause dirette di gravi malattie che possono…
LeggiDepressione: e se la diagnosi la facesse Google?
E se fosse proprio Mr. Google a dire se una persona è depressa oppure no? Beh, forse potrebbe succedere. Il colosso statunitense sta infatti pianificando di lanciare uno strumento online di ”autodiagnosi” della depressione. Secondo un’analisi apparsa sul British Medical Journal, sarebbero però molti i rischi…
LeggiRicoveri infantili: interventi psicologici per i genitori alleviano ansia e stress
Una varietà di interventi atti a supportare i genitori nel gestire i ricoveri ospedalieri acuti dei propri bambini risulta efficace nel ridurre ansia e stress,migliorandone la salute emotiva. Gli interventi proposti comprendono yoga, muscoterapia, programmi di supporto fra pari e strategie di comunicazione, come…
LeggiFoto su Instagram rivelano depressione?
La gamma di colori ed il numero di volti che appaiono nelle foto che le persone postano nei loro social media potrebbero indicare la presenza di depressione con un’accuratezza maggiore rispetto ad un colloquio con un medico. Un algoritmo computazionale che analizza i colori…
LeggiUSA: serie tv di Netflix fa impennare le ricerche sulla parola “suicidio”
(Reuters Health) – Uno studio statunitense pubblicato online il 31 luglio da JAMA Internal Medicine rivela che le ricerche sul web relative alla parola “suicidio” hanno spiccato il volo subito dopo che Netflix ha messo in onda “13 Reasons Why”. Si tratta di una…
LeggiAntidepressivi e terapia cognitivo-comportamentale alleviano ipocondria
L’antidepressivo noto come fluoxetina potrebbe aiutare ad alleviare l’ipocondria, e l’aggiunta della terapia cognitivo-comportamentale (CBT) fornisce un lieve beneficio incrementale, come dimostrato da uno studio condotto su 197 pazienti, ma dato che circa la metà dei pazienti nello studio non ha risposto ad almeno…
LeggiAntibiotico promettente per la depressione maggiore
La minociclina, un antibiotico ad ampio spettro spesso impiegato per il trattamento dell’acne, potrebbe rappresentare una valida aggiunta per il miglioramento della funzionalità globale e della qualità della vita nei soggetti con depressione maggiore. Lo ha dimostrato uno studio condotto su 71 pazienti da…
LeggiDisordine ossessivo-compulsivo connesso a neuroinfiammazione
Un marcatore di neuroinfiammazione risulta significativamente elevato nei pazienti con disordine ossessivo-compulsivo rispetto ai soggetti sani si tratta del volume di distribuzione della TSPO (TSPOvt), che offre un target terapeutico che potrebbe risultare importante per i molti pazienti che non rispondono adeguatamente alla terapia…
LeggiDisturbo bipolare: messo a punto un calcolatore del rischio
(Reuters Health) – Stato dell’umore e ansia, attività psicosociale complessiva ed età in cui il genitore ha avuto la prima volta il disturbo: sono questi i parametri su cui si basa un calcolatore del rischio di soffrire di disturbi dello spettro bipolare (BPSD –…
LeggiGravi disturbi dell’umore: ECT riduce ricoveri ospedalieri
Nel periodo storico in cui molti ospedali statunitensi stanno abbandonando la terapia elettroconvulsivante (ECT), i risultati di un nuovo studio danno un forte incentivo per offrirla. Quanto riscontrato suggerisce che una maggiore disponibilità della ECT potrebbe determinare una riduzione dei nuovi ricoveri fra i…
Leggi