Paralisi cerebrale aumenta rischio ansia e depressione

I soggetti adulti con paralisi cerebrale hanno maggiori probabilità di andare incontro ad ansia o depressione rispetto alle loro controparti sane. Lo suggerisce uno studio longitudinale condotto su 1.705 soggetti con paralisi cerebrale e 5.115 soggetti di controllo da Kimberley Smith dell’università del Surrey,…

Leggi

Gaming disorder: dialogo difficile tra industria e OMS

(Reuters Health) – I videogiochi sono avvincenti, ma usarli troppo può rappresentare una condizione di interesse medica? L’industria sta cercando di evitare che la definizione di ” gaming disorder” diventi un disturbo formalmente riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’Oms ha inserito il “gaming disorder”…

Leggi

Ansia e depressione predicono scarsa salute fisica

I sintomi di ansia e depressione sono predittivi di una scarsa salute fisica. Lo desumono Andrea Niles ed Aoife O’Donovan dell’università della California a seguito dell’analisi di 15.418 soggetti. Una gran mole di ricerche sostiene un collegamento fra ansia, depressione e molteplici patologie mediche,…

Leggi

Episodi psicotici quadruplicano rischio suicidio

I pazienti con esperienze psicotiche presentano un significativo incremento del rischio di ideazione suicida, tentativi di suicidio e mortalità per suicidio. Si tratta dunque di un notevole incremento dei tentativi di suicidio in generale e di quelli riusciti, e quindi il problema individuato è…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025