(Reuters Health) – Nonostante i tassi di sopravvivenza del cancro siano notevolmente migliorati negli ultimi decenni, la diagnosi di alcuni tipi di tumore può ancora essere sconvolgente, tanto da indurre un paziente al suicidio. A suggerirlo è uno studio statunitense pubblicato da Cancer. I…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Diabete tipo 1: arriva in Italia il sistema integrato di ultima generazione
In occasione dell’incontro sul diabete “L’innovazione che crea valore”, tenutosi presso il Medtronic X Value Lab – Campus la Forgiatura di Milano, è stato presentato il primo dispositivo al mondo in grado di erogare insulina basale 24 ore al giorno in maniera automatica e…
LeggiParalisi cerebrale aumenta rischio ansia e depressione
I soggetti adulti con paralisi cerebrale hanno maggiori probabilità di andare incontro ad ansia o depressione rispetto alle loro controparti sane. Lo suggerisce uno studio longitudinale condotto su 1.705 soggetti con paralisi cerebrale e 5.115 soggetti di controllo da Kimberley Smith dell’università del Surrey,…
LeggiConsumo alcool non problematico nei genitori connesso a problemi mentali infantili
I bambini potrebbero avere maggiori possibilità di sviluppare depressione ed ansia se i genitori bevono alcolici regolarmente, anche se questo consumo non arriva ad un livello tale da poter essere definito alcolismo. Questo dato deriva dall’osservazione di 8.773 bambini effettuata da Olea Lund del…
LeggiDisturbo borderline della personalità: identificato miglior criterio diagnostico
La presenza di cambiamenti rapidi, ripetuti e repentini nell’umore potrebbe rappresentare il criterio diagnostico più accurato per distinguere il disturbo borderline della personalità (BPD) dal disordine bipolare o dalla depressione maggiore, dato che questo criterio è caratterizzato dal 90% di sensibilità. Secondo il prof.…
LeggiSalute mentale: l’esposizione al piombo da piccoli incide sulla personalità
(Reuters Health) – Gli effetti sul QI dell’esposizione al piombo durante l’infanzia sono ben noti, ma a questo elemento chimico possono essere legati anche altri effetti duraturi, che condizionano tratti della personalità da adulti. È la conclusione cui è giunto in nuovo studio USA…
LeggiPsicosi: metaboliti cerebrali alterati già dal primo episodio
(Reuters Health) – Già da un primo episodio psicotico (Fep), le alterazioni dei livelli dei metaboliti cerebrali sono associate a performance neurocognitive. È quanto emerge dai risultati di uno studio basato su spettroscopia protonica di risonanza magnetica a 7 tesla (Mrs). La Mrs è…
LeggiGaming disorder: dialogo difficile tra industria e OMS
(Reuters Health) – I videogiochi sono avvincenti, ma usarli troppo può rappresentare una condizione di interesse medica? L’industria sta cercando di evitare che la definizione di ” gaming disorder” diventi un disturbo formalmente riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’Oms ha inserito il “gaming disorder”…
LeggiIntroduzione antidepressivi connessa a rischio frattura d’anca negli anziani
In aggiunta agli studi precedenti che hanno dimostrato un maggior numero di fratture d’anca a seguito dell’introduzione di farmaci antidepressivi, una nuova ricerca suggerisce che anche il periodo immediatamente precedente al trattamento è associato ad un elevato rischio di questi infortuni. Lo studio, condotto…
LeggiDepressione ed ansia infantili: evidenze frammentarie sull’autoassistenza
L’efficacia della vasta maggioranza degli interventi autoassistenziali suggeriti per i bambini ed i giovani con ansia e depressione non è stata mai valutata. Una recente revisione della letteratura ha riscontrato più di 100 strategie suggerite come potenzialmente utili per questi pazienti, ma nella stessa…
LeggiAnsia e depressione predicono scarsa salute fisica
I sintomi di ansia e depressione sono predittivi di una scarsa salute fisica. Lo desumono Andrea Niles ed Aoife O’Donovan dell’università della California a seguito dell’analisi di 15.418 soggetti. Una gran mole di ricerche sostiene un collegamento fra ansia, depressione e molteplici patologie mediche,…
LeggiPermanenza in terapia intensiva può portare alla depressione
I pazienti trattati in unità di terapia intensiva e poi sopravvissuti vanno incontro ad un incremento del rischio di depressione, ed in questi soggetti la depressione risulta associata ad un maggior rischio di mortalità nei due anni successivi. Secondo uno studio condotto su 1.943…
LeggiEpisodi psicotici quadruplicano rischio suicidio
I pazienti con esperienze psicotiche presentano un significativo incremento del rischio di ideazione suicida, tentativi di suicidio e mortalità per suicidio. Si tratta dunque di un notevole incremento dei tentativi di suicidio in generale e di quelli riusciti, e quindi il problema individuato è…
Leggi