(Reuters Health) – “Apportare modifiche alla dieta potrebbe rappresentare una terapia per alleviare i sintomi della depressione”. È quanto afferma Heather Francis, che su questo tema ha condotto uno studio pubblicato dalla rivista PLoS ONE. Lo studio Insieme ai suoi colleghi della Macquarie University…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Adolescenti: relazioni familiari positive riducono rischio depressione
(Reuters Health) – “La coesione familiare e pochi conflitti tra genitori e figli non solo proteggono i giovani dalla depressione durante un periodo particolarmente sensibile e vulnerabile della loro vita, l’adolescenza; promuovono anche la salute mentale durante la giovane età adulta e la mezza…
LeggiIpertiroidismo e ideazione suicidaria nei giovanissimi
(Reuters Health) – “Nei casi di ansia, depressione o altri disturbi della salute mentale, i medici dovrebbero valutare la presenza di malattie della tiroide”, scrivono i ricercatori del Naval Medical Center di Portsmouth in Virginia nell’articolo che illustra il loro studio pubblicato online su…
LeggiADHD: ecco le nuove linee guida
(Reuters Health) – L’American Academy of Pediatrics (Aap) ha aggiornato le linee guida per la pratica clinica sulla valutazione, diagnosi e trattamento del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) nei bambini dai quattro ai 18 anni. Il precedente aggiornamento risaliva al 2011. I dati…
LeggiDepressione e distonia predicono riduzione qualità della vita
La depressione rappresenta il più forte fattore predittivo a lungo termine della qualità della vita correlata alla salute, seguita dal disturbo d’ansia generalizzato (GAD), nei pazienti con distonia isolata. La sola gravità della distonia motoria predice la funzionalità sociale; la distonia isolata consiste nella…
LeggiNuove evidenze collegano social media a problemi di salute mentale
Gli adolescenti che trascorrono un maggior numero di ore al giorno su Facebook, Twitter, Snapchat o altri social media sono esposti ad un maggiori rischio di depressione, ansia o altri problemi dell’internalizzazione. Lo ha dimostrato uno studio che non ha riscontrato alcuna associazione fra…
LeggiDepressione maggiore resistente: promettente terapia aggiuntiva con pimavanserina
La pimavanserina, un antipsicotico innovativo, dimostra effetti significativi e clinicamente rilevanti se aggiunta al trattamento standard della depressione maggiore resistente. Come illustrato da Maurizio Fava del Massachussets General Hospital, autore di uno studio sperimentale condotto su 207 pazienti, oggi il trattamento standard per la…
LeggiDisturbi dell’umore: nei giovani asmatici aumentano gli accessi in PS
(Reuters Health) – I giovani asmatici che soffrono anche di disturbi dell’umore hanno maggiori probabilità di finire in pronto soccorso per un attacco d’asma. Lo suggerisce uno studio californiano pubblicato da Pediatrics. I ricercatori hanno osservato che i giovani con ansia avevano il 22%…
LeggiPTSD e rischio di tumore ovarico
(Reuters Health) – Le donne che manifestano molti sintomi caratteristici del disturbo post-traumatico da stress (PTSD) hanno maggiori probabilità di sviluppare un tumore ovarico. Questa evidenza emerge da uno studio condotto da ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston ed…
LeggiAnsia in gravidanza connessa ad iperattività nei figli adolescenti
I figli delle madri che manifestano ansia durante la gravidanza o dopo il parto hanno circa il doppio delle probabilità di sviluppare iperattività anche negli anni dell’adolescenza rispetto ai figli delle madri con minori livelli di ansia. Lo ha dimostrato uno studio condotto su…
LeggiSpray nasale all’esketamina riduce rapidamente pensieri suicidi
I pazienti con depressione maggiore ad imminente rischio di suicidio potrebbero trarre rapido beneficio da uno spray nasale all’esketamina impiegato in congiunzione con i trattamenti standard. Questo dato emerge dagli studi di fase 3 Aspure I ed Aspire II, condotti su più di 450…
LeggiEsperienze positive da bambini e salute mentale da adulti
(Reuters Health) – I bambini che vivono un maggior numero di esperienze positive con la famiglia, gli amici e le persone all’interno della vita di comunità hanno minori probabilità di avere difficoltà psicologiche e relazionali da adulti. “Le esperienze avverse durante l’infanzia come abuso,…
LeggiInquinamento e malattie mentali. Quanto è forte il legame?
(Thomson Reuters Foundation) – L’inquinamento atmosferico soffoca i polmoni e accorcia le vite. Non solo: sarebbe anche collegato a un rischio più elevato di malattie mentali, secondo quanto emerge da uno studio basato su dati sanitari che ha coinvolto milioni di persone negli Stati…
Leggi