Covid-19 e psicoterapia a distanza

La pandemia da Covid-19 ha bruscamente travolto la vita quotidiana. Si è parlato molto in questi mesi della telemedicina, come di uno degli aspetti emersi, per necessità, in questa fase di crisi, e che per molti versi potrà essere utile preservare anche in futuro.…

Leggi

Il linguaggio della solitudine

Sono numerosi gli studi che, nel corso degli ultimi decenni, hanno documentato tassi crescenti di solitudine. Una vera e propria epidemia che colpisce in particolare le persone più vulnerabili, come gli anziani, ed è stata aggravata, secondo gli esperti, dalla pandemia di Covid-19. È…

Leggi

I profili infiammatori della depressione

Nei pazienti affetti da disturbo depressivo maggiore, l’espressione del Dna delle cellule del sistema immunitario è alterata. La sovra o sotto regolazione dell’espressione genetica varia in base alle caratteristiche cliniche dei soggetti, come l’ideazione suicidaria e le avversità infantili. È quanto suggerisce uno studio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025