I geni del disturbo da stress post traumatico

Dopo aver analizzato i genomi di oltre un quarto di milione di veterani militari, un team di scienziati, guidato da ricercatori dell’Università della California di San Diego, Veterans Affairs San Diego Healthcare System (VASDHS), Yale University e West Haven VA, ha identificato 18 posizioni…

Leggi

Identificati i neuroni coinvolti in ansia e paura

Forti emozioni come la paura e l’ansia tendono ad essere accompagnate e rafforzate da cambiamenti corporei misurabili tra cui l’aumento della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e la dilatazione delle pupille. Queste risposte fisiologiche sono spesso anormalmente alte o basse in soggetti con malattie…

Leggi

Camminare nel verde aiuta a ridurre lo stress

camminare nel parco

Uno studio pubblicato su Public Health in Practice mostra che le persone che fanno regolarmente passeggiate nelle foreste o negli spazi verdi possono avere maggiori capacità di affrontare lo stress sul lavoro. I ricercatori guidati dal professor Shinichiro Sasahara dell’Università di Tsukuba hanno analizzato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025