La psilocibina è la sostanza psichedelica dei funghi allucinogeni. Si tratta di un agonista del recettore della serotonina, che da alcuni anni viene valutato negli studi per le sue potenzialità terapeutiche in disturbi come l’ansia, la dipendenza e la depressione. “I funghi che producono…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Pandemia: l’uso di internet migliora l’umore delle persone di mezza età
L’uso frequente di internet durante la pandemia ha portato benefici per la salute mentale degli adulti tra i 55 e i 75 anni, secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Surrey e pubblicato dalla rivista Healthcare. Internet è stato ed è ancora uno…
LeggiCome lo stress influenza la vita nello spazio (o in Antartide)
La vita nello spazio può essere molto stressante. Gli astronauti che trascorrono diversi mesi in missione sono isolati, non hanno privacy, il loro ciclo di luce e buio è alterato, vivono giornate monotone lontano dalle persone care. Per molti aspetti, questi fattori di stress…
LeggiI tassi di suicidio sono rimasti stabili durante la pandemia. Lo studio di The Lancet condotto in 21 paesi
II tasso di problemi di salute mentale (come ansia e depressione) è sicuramente aumentato nel corso dell’ultimo anno, dall’inizio della pandemia. Per questa ragione i ricercatori monitorano con maggiore attenzione i tassi di suicidio, nel timore che anche questi aumentino. A dicembre riportavamo i…
LeggiAssociazione tra insonnia e pensieri suicidi nei pazienti schizofrenici
L’insonnia è un problema comune nei pazienti affetti da schizofrenia. Uno studio pubblicato dalla rivista The Journal of Clinical Psychiatry conferma la presenza di una stretta associazione tra insonnia, pensieri e azioni suicide e aumento di problemi come ansia e depressione nei pazienti schizofrenici. …
LeggiDisturbi dell’alimentazione: lo stress non porta necessariamente a una perdita dell’autocontrollo nel mangiare
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Cambridge e pubblicato dalla rivista Journal of Neuroscience, suggerisce che, contrariamente a quanto si pensa, le persone con disturbi alimentari non perdono l’autocontrollo nel mangiare in risposta allo stress. Le persone che soffrono di bulimia nervosa e…
LeggiAnedonia correlata alla demenza fronto-temporale
La demenza ad esordio precoce provoca una profonda perdita della capacità di provare piacere, secondo una ricerca condotta dall’Università di Sydney e pubblicata dalla rivista Brain. Gli scienziati hanno scoperto che nelle aree frontali e striatali del cervello si verifica una marcata degenerazione nei…
LeggiDisturbi neurologici e psichiatrici nei pazienti Covid-19
Più di un paziente su tre sopravvissuto a una forma grave di Covid-19 ha ricevuto una diagnosi neurologica o psichiatrica entro sei mesi dall’infezione, secondo uno studio osservazionale pubblicato dalla rivista The Lancet Psychiatry. La ricerca conferma “alti tassi di diagnosi psichiatriche dopo la…
LeggiValutazione dei miglioramenti nello sviluppo dei bambini affetti da autismo
Uno studio condotto dai ricercatori dell’ Hospital for Sick Children e del Center for Addiction and Mental Health, in Canada, propone un nuovo approccio, basato sui punti di forza e sui miglioramenti osservati nei pazienti, per la valutazione e la pianificazione del trattamento nei…
LeggiStudio sull’elaborazione visiva nei pazienti depressi
Diversi studi, in passato, hanno suggerito che l’elaborazione delle informazioni visive potrebbe essere alterata nei pazienti affetti da un disturbo depressivo maggiore. I ricercatori dell’Università di Helsinki hanno confermato questa osservazione e, in un lavoro pubblicato dal Journal of Psychiatry and Neuroscience, ipotizzano che…
LeggiPTSD: la meditazione come terapia per i veterani
Diverse ricerche hanno mostrato come la Meditazione Trascendentale possa aiutare a contrastare il disturbo da stress post traumatico (PTSD).Uno studio pubblicato dal Journal of Traumatic Stress e condotto dai ricercatori del Center for Social‐Emotional Health, Maharishi International University Research Institute, in Iowa, conferma queste…
LeggiProblemi di vista e di udito associati a depressione, soprattutto nelle donne
La compromissione della vista e dell’udito, in generale, è associata all’insorgenza di depressione. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Anglia Ruskin University mostra che le donne in questa condizione potrebbero soffrire di depressione ancora più degli uomini. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista International…
LeggiRidurre lo stress aiuta a vivere in modo più sano
Ridurre lo stress, aiuta le donne con bambini piccoli a mangiare in modo più sano. È quanto suggerisce uno studio condotto dalla Ohio State University e pubblicato dalla rivista Nutrients. I ricercatori hanno reclutato 338 mamme, in sovrappeso o obese, di età compresa tra…
Leggi