Molti studi hanno valutato gli effetti della pandemia sulla salute mentale della popolazione in generale e su categorie particolari. Sono state anche condotte diverse ricerche su un’associazione bidirezionale tra disturbi mentali e infezione da Covid-19. Ne è emerso che le persone con malattie mentali…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Stili di vita nei pazienti con disturbi mentali gravi in Italia
I pazienti con disturbi mentali gravi hanno una aspettativa di vita ridotta di almeno 10-25 anni rispetto alla popolazione generale. Questo divario è aumentato progressivamente negli ultimi anni per la maggiore mortalità per patologie fisiche ed è causato da diversi fattori quali il tipo…
LeggiAlterazioni nella vista aumentano il rischio di depressione nelle donne di mezza età
Si sa che le donne di mezza età sono a maggior rischio di sviluppare depressione rispetto alle donne di altre età o agli uomini. Uno studio pubblicato di recente dalla rivista Menopause suggerisce che i problemi alla vista possono essere associati a una maggiore…
LeggiL’impatto dei disturbi da uso di alcol e altre sostanze sulla mortalità nei pazienti con disturbi alimentari
I diversi tipi di disturbi da uso di sostanze hanno un effetto additivo sull’eccesso di mortalità nei pazienti con disturbi alimentari. La prevenzione e il trattamento di questi disturbi è quindi indispensabile per ridurre la mortalità. Lo suggerisce uno studio pubblicato dalla rivista The…
LeggiMeta-analisi su interventi psicosociali e psicologici per la prevenzione delle ricadute nella schizofrenia
Una meta-analisi pubblicata dalla rivista The Lancet Psychiatry ha valutato l’efficacia, l’accettabilità e la tollerabilità degli interventi psicosociali e psicologici per la prevenzione delle ricadute nella schizofrenia. Gli autori hanno selezionati e analizzato 72 studi, per un totale di 10.364 partecipanti. Gli studi randomizzati…
LeggiRidotta qualità del sonno tra i sopravvissuti al Covid-19
Uno studio pubblicato dalla rivista BJPsych Open suggerisce che, in Cina, i sopravvissuti al Covid-19 riportano una scarsa qualità del sonno nei mesi successivi alla dimissione dall’ospedale. Hanno partecipato alla ricerca gli operatori sanitari degli ospedali situati in cinque diverse città cinesi. Gli autori…
LeggiNel cervello dei pazienti con esperienze psicotiche
Le esperienze percettive anomale sono relativamente comuni nella popolazione generale. L’evidenza indica che la chiave per distinguere gli individui con esperienze psicotiche persistenti, che quindi hanno bisogno di cure, è la valutazione, da parte del soggetto delle proprie esperienze anomale. In uno studio pubblicato…
LeggiDepressione in Cina: è necessario migliorare l’accesso alle terapie
Si stima che in Cina i disturbi depressivi siano la seconda causa di anni vissuti con disabilità. Tuttavia non sono disponibili dati epidemiologici rappresentativi a livello nazionale per i disturbi depressivi, in particolare non ci sono dati sull’uso dei servizi di salute mentale da…
LeggiUn videogioco per aiutare i bambini a controllare la rabbia
Un videogioco volto a mantenere la frequenza cardiaca bassa può aiutare i giovani a imparare a regolare la propria rabbia, secondo una ricerca condotta dagli scienziati del Boston Children’s Hospital. I risultati dello studio pilota sono stati pubblicati dalla rivista Frontiers of Psychiatry. Il…
LeggiL’importanza di offrire un supporto psicologico agli atleti professionisti. L’editoriale di The Lancet Psychiatry
La malattia mentale è una realtà per molti atleti, ed essere in grado di riconoscerla e agire su di essa richiede forza e coraggio. Un nuovo editoriale The Lancet Psychiatry loda Osaka e Bile che hanno scelto di dare priorità al proprio benessere mentale,…
LeggiDepressione della madre associata a una traiettoria depressiva nel giovane adulto
Secondo una nuova ricerca condotta dall’Università di Bristol, i bambini nati da madri depresse durante e dopo la gravidanza hanno maggiori probabilità di sviluppare essi stessi sintomi depressivi all’età di 24 anni. Da adulti, i nati da madri con depressione prenatale e postnatale avevano…
LeggiDisabilità e depressione: i sintomi depressivi variano in base al tipo di disabilità
Uno studio pubblicato dalla rivista Scientific Reports ha valutato la relazione longitudinale tra disabilità e sintomi depressivi, confrontando quattro tipi di disabilità in individui residenti in comunità in Corea del Sud. Sono stati coinvolti 3.347 soggetti affetti disabilità. La sintomatologia depressiva è stata valutata…
LeggiRifiuto della protesi in individui con amputazione di un arto
Le persone che hanno perso un arto possono avere serie difficoltà ad accettare l’uso di protesi. I motivi del rigetto sono molteplici, come osservano gli autori di uno studio italiano pubblicato dalla Rivista di Psichiatria. I ricercatori hanno cercato gli studi sull’argomento pubblicati tra…
Leggi