I ricercatori dell’Universidad Cardenal Herrera-CEU di Valencia hanno condotto uno studio per confrontare gli effetti di tre diversi programmi di esercizio fisico su sintomatologia, composizione corporea, attività fisica, forma fisica e qualità della vita di individui con schizofrenia. I risultati sono stati pubblicati dalla…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
ADHD: percorsi di valutazione e cura nei centri italiani
Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD, dall’inglese Attention Deficit and Hyperactivity Disorder) è un disturbo del neurosviluppo che spesso persiste anche in età adulta. In un articolo pubblicato dalla Rivista di Psichiatria, gli specialisti del Dipartimento di Psichiatria di Bolzano, dell’Università di Bologna…
LeggiDisturbi alimentari: associazione con depressione e ansia durante la pandemia
Sintomi di disturbi alimentari e autolesionismo prima del 2020 sembrano essere associati a livelli più elevati di depressione e ansia durante la pandemia di Covid-19, secondo uno studio condotto dall’Università di Bristol e pubblicato dal Journal of Eating Disorders. Gli autori hanno esaminato i…
LeggiGli psichiatri americani ricorrono sempre meno alla psicoterapia
Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Columbia University mostra come, negli Stati Uniti, gli psichiatri facciano sempre meno uso della psicoterapia e prediligano i trattamenti farmacologici. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista American Journal of Psychiatry. I ricercatori hanno analizzato i dati…
LeggiAutismo: avere un cane può ridurre il rischio di suicidio
Le persone affette da disturbi dello spettro autistico sono maggiormente a rischio di soffrire di disturbi dell’umore rispetto alla popolazione generale. Una ricerca pubblicata dalla rivista Scientific Reports mostra in che modo un cane possa favorire il benessere di questi pazienti. I ricercatori dell’University…
LeggiPimavanserin nel trattamento dei sintomi negativi della schizofrenia
Il pimavanserin è un antipsicotico atipico utilizzato nel trattamento delle allucinazioni e delle psicosi nei pazienti con malattia di Parkinson. La rivista The Lancet Psychiatry ha di recente pubblicato un articolo che suggerisce la possibile efficacia del farmaco nel trattamento dei sintomi negativi della…
LeggiTumore infantile e rischio di problemi mentali in età adulta
Una diagnosi di cancro infantile e gli effetti negativi del trattamento possono influenzare la salute mentale dei sopravvissuti. Uno studio condotto in Finlandia, Danimarca e Svezia e pubblicato dalla rivista The Lancet Psychiatry mostra che questi soggetti sono in effetti particolarmente a rischio di…
LeggiFrequenza scolastica come indicatore della salute mentale
Una scarsa frequenza scolastica dovuta ad assenze (autorizzate o non autorizzate) o ad esclusione (laddove un preside vieti allo studente di frequentare un certo numero di lezioni) potrebbe essere indicatore di una cattiva salute mentale, secondo i risultati di uno studio condotto da un…
LeggiTrattare l’insonnia per ridurre la depressione negli anziani
Gli anziani che soffrono di insonnia presentano un alto rischio di soffrire di depressione. I ricercatori della David Geffen School of Medicine (University of California, Los Angeles), hanno valutato l’efficacia della terapia cognitivo comportamentale per l’insonnia rispetto alla terapia per l’educazione al sonno (SET)…
LeggiDisagio mentale e pandemia: i dati dell’assistenza telefonica
La salute mentale, troppo spesso trascurata, è una componente essenziale della salute pubblica, e la pandemia da Covid-19 ce lo ha ricordato. Numerosi studi hanno riportato un aumento di sintomi depressivi, da stress, un aumento dell’ansia e dell’incertezza, nel corso degli ultimi quasi due…
LeggiMindfulness e salute mentale dopo un arresto cardiaco
Secondo una ricerca preliminare che sarà presentata all’American Heart Association’s Resuscitation Science Symposium (ReSS) 2021, i sopravvissuti a un arresto cardiaco che sono più consapevoli o consapevoli del presente in modo non giudicante, riportano meno sintomi di depressione, ansia e disturbo da stress post-traumatico rispetto…
LeggiCountdown Global Mental Health 2030: dati per guidare l’azione
I dati possono essere un potente strumento per guidare l’azione e portare a cambiamenti per la salute mentale e il supporto psicosociale. “Countdown Global Mental Health 2030 sta lanciando il suo primo rapporto e una dashboard di dati su indicatori selezionati per tutti i…
LeggiDiscriminazione e salute mentale
Uno studio dell’UCLA suggerisce che i giovani adulti che hanno subito discriminazioni hanno un rischio più elevato di problemi comportamentali e di salute mentale sia a breve che a lungo termine. I ricercatori hanno esaminato un decennio di dati sanitari di 1.834 americani che…
Leggi