Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Arriva Glucocard™ SM , il nuovo glucometro targato Menarini Diagnostics
Più piccolo di uno smartphone, pesa solo 70 grammi e “risponde” al test in cinque secondi. Glucocard™ SM è il nuovo glucometro messo a punto da A. Menarini Diagnostics. “SMart”è un aggettivo e un acronimo allo stesso tempo. Infatti non vuole solo sottolineare la…
LeggiDiabete gestazionale: allattamento riduce il rischio di diabete conclamato
Un allattamento di elevata intensità e durata potrebbe ridurre l’incidenza del diabete di tipo 2 nelle donne che hanno sofferto di diabete gestazionale. Con un allattamento di un minimo di 6-9 settimane post-parto si osserva una riduzione del 36-57% nell’incidenza del diabete entro due…
LeggiIperglicemia connessa a lesioni della materia bianca
Un’elevato livello glicemico a digiuno è associato ad un maggior carico di iperintensità a livello della materia bianca cerebrale (WMH), specie a livello dei lobi frontali. L’associazione è particolarmente forte nei soggetti con diabete di tipo 2. Secondo Nicolas Cherbuin dell’Australian National University di…
LeggiDiabete: effetto protettivo del potassio nella dieta
Maggiori sono i livelli di escrezione urinaria di potassio, minore è il rischio di disfunzioni renali e complicazioni cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 e funzionalità renale inizialmente normale. Ciò indica che l’incremento dell’assunzione di potassio potrebbe essere di beneficio in questi…
LeggiDiabete di tipo 1 infantile: aumenta il rischio di ricoveri
I bambini con diabete di tipo 1 presentano un incremento di 5 volte nel rischio di ricovero ospedaliero rispetto ai loro coetanei non diabetici. Secondo John Gregory dell’Università di Cardiff, autore di uno studio su più di 4.000 bambini gallesi, si tratta di un…
LeggiDiabete: in arrivo sensore glicemia h24 che dura 90 giorni
Avere il diabete ma condurre una vita attiva, prevenendo picchi glicemici di giorno come di notte, a lavoro come nello sport. A prometterlo è un mini dispositivo dalla maxi durata che verrà presentato a febbraio 2016 durante l’International Conference on Advanced Technologies & Treatments for Diabetes che si terra’…
LeggiAssobiomedica: occorre rimuovere l’iniquità di accesso alle cure per il diabete
“Per rispondere alle esigenze del paziente diabetico si può oggi disporre di dispositivi affidabili a elevato contenuto tecnologico che rappresentano la frontiera più avanzata dell’innovazione nella cura del diabete e permettono un progressivo superamento delle limitazioni alle normali attività quotidiane”. Queste le parole di Massimiliano Boggetti, Presidente Assodiagnostici, l’Associazione…
LeggiDiabete di tipo 1: sottoimpiegate pompe insuliniche
La terapia con pompe insuliniche è associata ad un miglioramento del controllo glicemico nei bambini ed adolescenti con diabete di tipo 1, ma vengono impiegate da meno della metà dei pazienti più giovani, anche nelle zone più ricche del pianeta. Questo dato deriva da…
LeggiDiabete di tipo 1: probiotici precoci utili per i neonati
L’esposizione a probiotici durante il primo mese di vita è associato ad una riduzione del 60% nel rischio di autoimmunità a carico delle insule pancreatiche nei bambini con genotipo HLA DR3/4 associato al diabete di tipo 1, ma non in quelli con altri genotipi.…
LeggiDiabete di tipo 2: tre categorie di pazienti
Secondo l’analisi dei genotipi e dei dati elettronici di 2.551 soggetti, i pazienti diabetici ricadono in tre categorie, la conoscenza delle quali, insieme a quella degli specifici fattori di rischio, potrebbe aiutare a trarre informazioni sui trattamenti più adeguati. Secondo la prof.ssa Li Li…
LeggiDiabete: depressione aumenta problemi cardiaci e renali
Nei pazienti diabetici sussiste un’associazione fra depressione e rischio di malattie cardiovascolari, nefropatie e mortalità complessiva, come accertato da uno studio condotto su più di tre milioni di veterani USA da Miklos Zsolt Molnar dell’Università del Tennessee, secondo cui la depressione è una delle…
LeggiDiabete: l’efficacia dell’oleuropeina
La diffusione del diabete, soprattutto di tipo 2, nelle popolazioni ad economia avanzata ha ormai raggiunto i livelli tipici delle epidemie. Solo in Italia si stimano circa 3,5 milioni di diabetici e circa 1 milione di soggetti con diabete non ancora diagnosticato. La spesa sociosanitaria relativa si…
Leggi