Iperglicemia connessa a lesioni della materia bianca

Un’elevato livello glicemico a digiuno è associato ad un maggior carico di iperintensità a livello della materia bianca cerebrale (WMH), specie a livello dei lobi frontali. L’associazione è particolarmente forte nei soggetti con diabete di tipo 2. Secondo Nicolas Cherbuin dell’Australian National University di…

Leggi

Diabete: effetto protettivo del potassio nella dieta

Maggiori sono i livelli di escrezione urinaria di potassio, minore è il rischio di disfunzioni renali e complicazioni cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 e funzionalità renale inizialmente normale. Ciò indica che l’incremento dell’assunzione di potassio potrebbe essere di beneficio in questi…

Leggi

Assobiomedica: occorre rimuovere l’iniquità di accesso alle cure per il diabete

“Per rispondere alle esigenze del paziente diabetico si può oggi disporre di dispositivi affidabili a elevato contenuto tecnologico che rappresentano la frontiera più avanzata dell’innovazione nella cura del diabete e permettono un progressivo superamento delle limitazioni alle normali attività quotidiane”. Queste le parole di Massimiliano Boggetti, Presidente Assodiagnostici, l’Associazione…

Leggi

Diabete di tipo 2: tre categorie di pazienti

Secondo l’analisi dei genotipi e dei dati elettronici di 2.551 soggetti, i pazienti diabetici ricadono in tre categorie, la conoscenza delle quali, insieme a quella degli specifici fattori di rischio, potrebbe aiutare a trarre informazioni sui trattamenti più adeguati. Secondo la prof.ssa Li Li…

Leggi

Diabete: depressione aumenta problemi cardiaci e renali

Nei pazienti diabetici sussiste un’associazione fra depressione e rischio di malattie cardiovascolari, nefropatie e mortalità complessiva, come accertato da uno studio condotto su più di tre milioni di veterani USA da Miklos Zsolt Molnar dell’Università del Tennessee, secondo cui la depressione è una delle…

Leggi

Diabete: l’efficacia dell’oleuropeina

La diffusione del diabete, soprattutto di tipo 2, nelle popolazioni ad economia avanzata ha ormai raggiunto i livelli tipici delle epidemie. Solo in Italia si stimano circa 3,5 milioni di diabetici e circa 1 milione di soggetti con diabete non ancora diagnosticato. La spesa sociosanitaria relativa si…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025