Il consumo di una colazione a contenuto molto basso in carboidrati ed elevato in grassi (CBF) aiuta i soggetti con diabete di tipo 2 ad evitare le escursioni glicemiche post-prandiali e riduce l’esposizione complessiva all’iperglicemia. Lo dimostra uno studio condotto da Jonathan Little della…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete di tipo 1: esordio preoce legato a ossa più deboli nelle donne
(Reuters Health) – Le donne in postmenopausa con diabete di tipo 1 (T1D) hanno una densità minerale ossea volumetrica inferiore rispetto alle loro coetanee senza diabete. Inoltre, i deficit di qualità ossea possono essere ancora maggiori per chi ha sviluppato la malattia metabolica prima…
LeggiDiabete. In Piemonte “orgoglio” prescrittivo per sostenere appropriatezza cure dal piano terapeutico al piano di cura
Probabilmente, se c’è una Regione dove sarà possibile sperimentare una transizione dall’esclusività prescrittiva dello specialista al medico di medicina generale, dei “nuovi” farmaci antidiabetici orali, questa è proprio il Piemonte. Addirittura abbandonando anche il concetto stesso di Piano Terapeutico (ormai considerato uno strumento di…
LeggiDiabete: paracetamolo connesso a rischio ictus negli anziani
L’uso del paracetamolo è associato ad un incremento del rischio di ictus negli anziani diabetici in casa di cura. Lo suggerisce un’analisi secondaria di uno studio condotto su più di 5.000 pazienti da Philippe Girard del Centro Ospedaliero Universitario di Tolosa, secondo cui, dati…
LeggiDiabete tipo 2: sicura dieta ipocalirica con un milk shake al giorno in alcuni pazienti
I pazienti obesi ed in sovrappeso con diabete di tipo 2 che hanno seguito una dieta basata su milk shakes per sostituire i pasti per circa 6 mesi hanno perso più peso rispetto a quelli sottoposti ad una dieta ipocalorica convenzionale, ma il milk…
LeggiMetformina previene diabete di tipo 2 per 15 anni
La metformina riduce il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 nei soggetti ad alto rischio nell’arco di 15 anni, specialmente in caso di glicemia elevata e nelle donne con anamnesi di diabete gestazionale. Questi dati emergono dall’analisi dei risultati del programma DPP, conotta…
LeggiDiabete. In Molise con il Pdta la rete sociale diventa strategica
Trecentocinquantamila abitanti, il 40% dei quali affetto da almeno una patologia cronica, un indice di vecchiaia altissimo (211) rispetto al resto d’Italia (168), servizio sanitario in Piano di rientro, un territorio morfologicamente complesso disseminato di piccoli Comuni che spesso non superano i 200 abitanti.…
LeggiDiabete: gli anziani spesso non si rendono conto dell’ipoglicemia
(Reuters Health) – Gli anziani con diabete di tipo 1 generalmente passano più di un’ora al giorno nel range ipoglicemico; tra questi, coloro che non si rendono conto di avere la glicemia bassa possono trascorrere oltre 100 minuti al giorno in questo range pericoloso.…
LeggiIpogonadismo: testosterone previene progressione diabete
La normalizzazione dei livelli di testosterone mediante la terapia sostitutiva potrebbe prevenire la progressione verso il diabete di tipo 2 negli uomini con ipogonadismo e prediabete. Lo suggerisce uno studio condotto su più di 300 pazienti da Aksam Yassin dell’istituto di andrologia ed urologia…
LeggiPsoriasi: sicura metformina nei pazienti diabetici
La metformina può essere usata in sicurezza per il trattamento del diabete nei pazienti con psoriasi senza peggiorare i problemi cutanei. Lo dimostra uno studio condotto su 8.582 pazienti da Ching Chi Chi della Chang Gung University di Taoyuan. La metformina riduce la mortalità…
LeggiDiabete negli anziani: nuove linee guida
Sono state promanate nuove linee guida della Endocrine Society per rispondere ai molti e complessi problemi implicati nella gestione della crescente popolazione degli anziani diabetici. Esse sono state sponsorizzate dalla European Society of Endocrinology, dalla Gerontological Society of America e dalla Obesity Society. Come…
LeggiDiabete. Il Veneto “gioca d’anticipo”
Recepiti il Piano nazionale diabete e quello della Cronicità, il Veneto punta a potenziare la gestione integrata del paziente diabetico. A breve partirà un progetto sperimentale finanziato da Aifa che consentirà ai medici di medicina generale, in tandem con lo specialista, di proporre la…
LeggiChirurgia: bypass gastrico e remissione del diabete
(Reuters Health) – Secondo uno studio danese, tre quarti delle persone obese con diabete sottoposte a bypass gastrico Roux-en-Y (Rygb) hanno fatto osservare una remissione del diabete entro un anno dall’intervento. Lo studio, però ha anche rilevato che cinque anni dopo il problema si…
Leggi