Diabete. In Piemonte “orgoglio” prescrittivo per sostenere appropriatezza cure dal piano terapeutico al piano di cura

Probabilmente, se c’è una Regione dove sarà possibile sperimentare una transizione dall’esclusività prescrittiva dello specialista al medico di medicina generale, dei “nuovi” farmaci antidiabetici orali, questa è proprio il Piemonte. Addirittura abbandonando anche il concetto stesso di Piano Terapeutico (ormai considerato uno strumento di…

Leggi

Metformina previene diabete di tipo 2 per 15 anni

La metformina riduce il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 nei soggetti ad alto rischio nell’arco di 15 anni, specialmente in caso di glicemia elevata e nelle donne con anamnesi di diabete gestazionale. Questi dati emergono dall’analisi dei risultati del programma DPP, conotta…

Leggi

Diabete negli anziani: nuove linee guida

Sono state promanate nuove linee guida della Endocrine Society per rispondere ai molti e complessi problemi implicati nella gestione della crescente popolazione degli anziani diabetici. Esse sono state sponsorizzate dalla European Society of Endocrinology, dalla Gerontological Society of America e dalla Obesity Society. Come…

Leggi

Diabete. Il Veneto “gioca d’anticipo”

Recepiti il Piano nazionale diabete e quello della Cronicità, il Veneto punta a potenziare la gestione integrata del paziente diabetico. A breve partirà un progetto sperimentale finanziato da Aifa che consentirà ai medici di medicina generale, in tandem con lo specialista, di proporre la…

Leggi

Chirurgia: bypass gastrico e remissione del diabete

(Reuters Health) – Secondo uno studio danese, tre quarti delle persone obese con diabete sottoposte a bypass gastrico Roux-en-Y (Rygb) hanno fatto osservare una remissione del diabete entro un anno dall’intervento. Lo studio, però ha anche rilevato che cinque anni dopo il problema si…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025