È pronta al rush finale la regione Emilia-Romagna. La sua corsa per la presa in carico del paziente diabetico è iniziata da almeno vent’anni con risultati di tutto rispetto grazie ad una grande attenzione alla prevenzione e ad una gestione integrata tra professionisti dell’ospedale…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Bypass gastrico: maggiore perdita di peso aumenta probabilità remissione diabete
I pazienti più giovani e quelli che perdono più peso nel primo anno susseguente ad un bypass gastrico Roux-en-Y (RYGB) hanno migliori possibilità di ottenere la remissione del diabete di tipo 2, mentre i pazienti che prima dell’intervento facevano uso di insulina hanno maggiori…
LeggiDiabete: tre fattori per distinguere il MODY, una rara forma giovanile
Fra i giovani con nuova diagnosi di diabete, un semplice approccio clinico consente di determinare la necessità dello screening genetico del MODY. L’approccio consiste nella ricerca di un’iperglicemia moderata, di un’anamnesi prenatale di diabete e di autoanticorpi associati con il diabete di tipo 1,…
LeggiFratture vertebrali: i pazienti diabetici sono più a rischio
(Reuters Health) – Le persone con diabete di tipo 2 presentano maggiori probabilità di sviluppare fratture vertebrali che a volte non presentano sintomi evidenti. Lo suggerisce uno studio pubblicato online su Diabetes Care. I ricercatori della Erasmus University Medical Center di Rotterdam, guidati da…
LeggiLe donne con diabete trascurano gli screening per il cancro
(Reuters Health) – Uno studio condotto dal Women’s College Hospital dell’Università di Toronto sostiene che il peso della gestione di una malattia cronica come il diabete potrebbe distrarre le donne dagli screening raccomandati per il cancro. “Sappiamo che le persone con diabete hanno un…
LeggiCardiologi in posizione ideale per l’assistenza al diabete
I cardiologi si trovano in un’ottima posizione per fornire assistenza ai pazienti con diabete di tipo 2, dati il loro numero e la loro distribuzione in relazione ai casi di diabete sul territorio USA. L’analisi dei dati pubblici ha infatti rivelato che, la densità…
LeggiDigiuno prima dell’esercizio potenzia il metabolismo negli uomini obesi
Le persone obese ed in sovrappeso bruciano più grassi e vanno incontro ad un maggior miglioramento nella sensibilità all’insulina facendo esercizio prima di aver mangiato piuttosto che dopo. Secondo Javier Gonzalez dell’università di Bath, autore di un piccolo studio condotto su 42 pazienti, l’esercizio…
LeggiDiabete tipo 2: progressi richiedono creazione protocolli di deprescrizione
La rivoluzione nella gestione del diabete di tipo 2 che ha cambiato la percezione della malattia dalla forma della progressione inesorabile alla potenziale remissione o inversione, indica la necessità di un’attenta considerazione della gestione della riduzione o sospensione della terapia nei pazienti. Secondo Farhan…
LeggiDiabetici anziani in cattive condizioni si attengono all’insulina
Fra i soggetti diabetici al di sopra dei 75 anni, quelli in condizioni peggiori hanno maggiori probabilità di attenersi alle somministrazioni di insulina, mentre quelli in condizioni migliori hanno meno probabilità di continuare ad usarla. Lo rivela uno studio condotto su più di 20.000…
LeggiLa glicemia post-prandiale secondo la Endocrine Society
Un nuovo documento edito dalla Endocrine Society, evidenzia la sfida legata alla gestione della glicemia post-prandiale nei soggetti con diabete insulino-dipendente, fornendo alcune raccomandazioni ma evidenziando anche alcune falle nelle attuali conoscenze. I pasti possono essere un’esperienza difficile per i soggetti diabetici. Dopo il…
LeggiDiabete: mantenere la perdita di peso per preservare i benefici
I soggetti con diabete di tipo 2 che mantengono la perdita di peso dopo un intervento intensivo sullo stile di vita, vanno incontro a miglioramenti prolungati nei fattori di rischio cardiometabolici, e coloro che riprendono peso potrebbero non soltanto perdere questi benefici, ma anche…
LeggiDiabete: dulaglutide riduce alimentazione compulsiva
Il trattamento con dulaglutide riduce l’alimentazione compulsiva nei pazienti con diabete di tipo 2 accompagnato da questo disturbo, e risulta anche associato ad una significativa riduzione del peso e della glicemia rispetto al gliclazide, come dimostra il primo studio sugli agonisti recettoriali del GLP-1…
LeggiDiabete: fluttuazioni HbA1c aumentano complicazioni a lungo termine
I pazienti con diabete di tipo 2 di recente diagnosi che presentano livelli di HbA1c altamente variabili fra i diversi controlli hanno maggiori probabilità di andare incontro a complicazioni macrovascolari e microvascolari a lungo termine, indipendentemente dalle caratteristiche di base o dal valore medio…
Leggi