Le linee guida ADA del 2020 hanno evidenziato l’importanza di prendere in considerazione una terapia combinata precoce per i pazienti con diabete di tipo 2. Come affermato da Kacie Doyle-Delgado dell’ospedale St. Mark di Salt Lake City, principale autrice del documento, per quanto metformina…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Prediabete, allarme rosso per il cuore
(Reuters Health) – Il prediabete si associa a un aumento della mortalitĂ per tutte le cause e di patologie cardiovascolari nella popolazione generale e il rischio è particolarmente elevato per i pazienti con aterosclerosi. La conferma arriva da una nuova metanalisi degli studi pubblicata…
LeggiDiabete, l’approccio value-based per una migliore gestione. Da sola l’ipoglicemia costa all’Italia 23 milioni di euro l’anno
Le criticitĂ legate alla gestione dei pazienti diabetici al centro della Fad promossa da SICS con il supporto incondizionato di Msd Italia. E dalle relazioni di Domenico Mannino (Amd Onlus), Alessandro Solipaca (Onsri, UniversitĂ Cattolica di Roma), Americo Cicchetti (Altems) e Graziano Di Cianni…
LeggiDiabete e BPCO: un rapporto difficile
In qualitĂ di quarta causa di morte al mondo, la BPCO svolge un ruolo prominente in molte patologie croniche, e si presenta in molti pazienti con plurimorbiditĂ . Una caratteristica rilevante della BPCO consiste nella persistente limitazione al flusso aereo, che viene di solito misurata…
LeggiIperglicemia predice mortalitĂ da CoVid-19 anche senza diabete
Circa la metĂ dei pazienti ricoverati con CoVid-19 senza una precedente diagnosi di diabete presenta iperglicemia, e quest’ultima è un fattore predittivo indipendente di mortalitĂ a 28 giorni. Questo dato deriva da uno studio retrospettivo condotto su 605 pazienti con CoVid-19 da Sufer Wang…
LeggiSollievo dallo stress: una componente critica della gestione del diabete
Nei soggetti con diabete di tipo 2, a differenza di quanto accade negli altri, l’ormone dello stress noto come cortisolo tende a rimanere elevato nel corso della giornata, e ciò risulta associato ad un incremento della glicemia a digiuno nel corso degli anni. Secondo…
LeggiAnziani diabetici e CoVid-19: nuove linee guida
Due esperti nel campo del diabete geriatrico hanno offerto raccomandazioni pratiche per la gestione del diabete negli anziani durante la pandemia di CoVid-19. Secondo Medha Munshi e Sarah Sy del Joshua Diabetes Center di Boston, i soggetti dai 70 anni in su con comorbiditĂ …
LeggiDiabete tipo 2: l’insufficienza cardiaca è la peggiore comorbiditĂ nei primi 5 anni
(Reuters Health) – Le persone con diabete di tipo 2 corrono un maggior rischio assoluto e relativo di decesso a cinque anni se sviluppano insufficienza cardiaca. L’evidenza emerge da uno studio danese che ha esaminato i dati del registro nazionale relativi a 153.403 persone…
LeggiInsulina degludec e transizioni terapeutiche: una sfida clinica
Con la comparsa delle nuove insuline sul mercato sono venute alla luce nuove sfide cliniche e conseguenze impreviste nella pratica quotidiana. Uno dei problemi maggiormente pressanti consiste nelle transizioni terapeutiche dei pazienti da e verso le nuove insuline in varie situazioni cliniche. Sfortunatamente non…
LeggiMetformina: il miglior agente di prima linea per i pazienti diabetici?
La piĂą ampia meta-analisi sinora condotta sui farmaci antidiabetici ha paragonato indirettamente 21 farmaci ipoglicemizzanti per gli adulti con diabete di tipo 2, coprendo 9 classi di farmaci e 453 studi allo scopo di supportare la terapia in un panorama complesso e difficoltoso, o…
LeggiDiabete gestazionale: nuovo programma riduce ritenzione del peso
Un’iniziativa online basata sullo stile di vita per la perdita di peso nota come programma BAB (Balance After Baby) risulta efficace nel ridurre la ritenzione del peso a distanza di un anno dal parto nelle donne con recente diabete gestazionale. Come illustrato da Jacinta…
LeggiDiabete: combinazione farmaci promuove perdita di peso
Un’analisi esplorativa ha suggerito che la combinazione di farmaci per l’obesitĂ noti come naltrexone e bupropione risulta sicura ed efficace per i pazienti con diabete di tipo 2 obesi o in sovrappeso trattati con incretine. L’indagine ha considerato piĂą di 1.000 pazienti diabetici, ed…
LeggiDiabete: marchio CE per MiniMed 780G, sistema automatizzato per infusione d’insulina
Il sistema MiniMed 780G (Medtronic) ha ottenuto il marchio CE. Questo dispositivo sfrutta la piĂą avanzata versione della tecnologia SmartGuard per aiutare le persone con diabete di tipo 1 a gestire con maggiore facilitĂ la terapia, modulando autonomamente la somministrazione, senza necessitĂ di intervento da…
Leggi