Coronaropatie: aggiornate linee guida ESC sulla DAPT

La ESC ha editato un aggiornamento per le sue linee guida sulla duplice terapia antipiastrinica (DAPT) nelle coronaropatie. L’aggiornamento, elaborato in collaborazione con la EACTS, è incentrato sulla medicina personalizzata, e pone il rischio emorragico individuale in una posizione preminente nelle decisioni su tipologia…

Leggi

PCI: esiti migliori per gli obesi

I pazienti obesi o anche in sovrappeso presentano una sopravvivenza migliore e meno eventi cardiovascolari o emorragici a seguito di un PCI rispetto alle loro controparti magre o di peso normale. Questi benefici persistono anche per 5 anni dopo l’intervento, e vengono osservati sia…

Leggi

Herpes Zoster connesso ad ictus ed infarto

Una nuova diagnosi di Herpes Zoster (HZ) aumenta significativamente il rischio di ictus ed infarto nell’anno susseguente all’infezione, ed il rischio è sorprendentemente elevato nei soggetti al di sotto dei 40 anni, un gruppo tipicamente gravato da meno fattori di rischio di arteriosclerosi. Secondo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025