Disfunzione endoteliale nella BPCO

Una recente revisione sistematica, pubblicata nel 2023 sulla rivista Expert Review of Respiratory Medicine, ha confermato la presenza di una compromissione della funzione endoteliale nei pazienti affetti da BPCO rispetto ai controlli senza questa patologia respiratoria. Sia la vasodilatazione endotelio-dipendente che quella indipendente risultano…

Leggi

Asma, Bpco e mortalità nel Covid-19

Un team di ricercatori britannici ha eseguito una meta-analisi al fine di esaminare le differenze globali nella prevalenza di BPCO e asma tra gli individui ospedalizzati con COVID-19, nonché per valutare se la presenza di asma o BPCO avesse un impatto sulla mortalità in…

Leggi

Aderenza ai farmaci nella BPCO

Ricercatori provenienti dalla Ghent University in Belgio, Erasmus Medical Center nei Paesi Bassi e dell’Imperial College London in Inghilterra hanno condotto una revisione sistematica al fine di valutare l’aderenza ai farmaci prescritti per la BPCO attraverso l’analisi di database sanitari. I risultati di questo studio,…

Leggi

Potenziare l’attività fisica nell’asma grave

Nel 2022, degli studiosi australiani hanno pubblicato un articolo su The European respiratory journal evidenziando gli effetti benefici dell’attività fisica per chi soffre di asma. Lo studio, una revisione sistematica e meta-analisi, mirava a valutare l’efficacia nel potenziare l’attività fisica nelle persone affette dalla…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025