3 anticorpi a confronto: uno studio per combattere l’asma

Un team di ricercatori statunitensi ha confrontato l’efficacia di tre diversi anticorpi monoclonali approvati per il trattamento dell’asma: omalizumab, mepolizumab e dupilumab. Quest’ultimo, secondo i risultati pubblicati su The Journal of Allergy and Clinical Immunology nel 2023, mostrerebbe i miglioramenti più rilevanti nei pazienti.…

Leggi

Asma: incidenza degli anticorpi anti-farmaco

Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su The journal of allergy and clinical immunology. In practice nel 2023 ha esaminato l’incidenza degli anticorpi anti-farmaco (ADAs) e il loro impatto sugli esiti clinici riportati nei pazienti affetti da asma. Il risultato principale dell’analisi, che ha…

Leggi

Telemonitoraggio nei pazienti con asma

Presso l’Università delle Scienze Mediche Shahid Beheshti a Tehran, in Iran, un gruppo di ricercatori ha condotto una revisione sistematica al fine di valutare l’efficacia del telemonitoraggio tramite smartphone e comunicazione telefonica rispetto alla consueta valutazione clinica ambulatoriale nei pazienti affetti da asma. Il…

Leggi

Efficacia delle terapie biologiche nell’asma

I ricercatori di diversi centri in Canada e negli Stati Uniti hanno condotto una revisione sistematica e una metanalisi a “rete” per confrontare le terapie biologiche nel trattamento dell’asma. I risultati, pubblicati nel 2023 su Annals of allergy, asthma & immunology, indicano che sia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025