Artrite reumatoide: efficace etanercept nella pratica clinica reale

L’efficacia e sicurezza del TNF-alfa inibitore noto come etanercept come trattamento per l’artrite reumatoide è stata solidamente accertata dagli studi randomizzati. E’ stata condotta un’indagine per convalidare i benefici apportati dall’etanercept nell’ambito della normale assistenza ambulatoriale. Sono stati presi in considerazione 4.945 pazienti da…

Leggi

Terapia ormonale protegge da osteoartrosi del ginocchio

Le donne in età post-menopausale che assumono terapia ormonale hanno probabilità significativamente ridotte di sviluppare forme sintomatiche di artrite del ginocchio. Lo suggerisce uno studio condotto su 4.766 pazienti che però preclude conclusioni su correlazioni causali, ed è quindi necessario effettuare altre indagini retrospettive…

Leggi

Malattie reumatiche infiammatorie croniche: effetti dei biologici sull’omeostasi ossea

Osteoporosi ed incremento del rischio di frattura sono comorbidità comunemente osservate nelle patologie reumatiche infiammatorie ctoniche (CIRD). Il miglioramento della conoscenza delle cascate immuni/infiammatorie, che caratterizzano la fisiopatologia dell’artrite reumatoide e delle spondilartropatie sieronegative come la spondilite anchilosante e l’artrite psoriasica, ha evidenziato un…

Leggi

Artrite colpisce un adulto prediabetico su 3

Negli USA circa un adulto prediabetico su 3 presenta artrite, e circa la metà dei soggetti con entrambi questi problemi risulta fisicamente inattiva e/o obesa, il che incrementa il rischio di diabete di tipo 2. Come affermato da Michelle Sandoval-Rosario del CDC di Atlanta,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025