Car-T: un metodo semplice ed efficace per purificare e attivare le cellule T

Nonostante diverse Car-T siano state approvate e commercializzate negli Stati Uniti, in Europa e in Cina, questi prodotti richiedono ancora un’ulteriore ottimizzazione per garantire una produzione riproducibile ed economica. In un articolo pubblicato dalla rivista Journal of Translational Medicine, i ricercatori hanno studiato i…

Leggi

Leucemia: cellule T CAR19 universali ingegnerizzate da CRISPR

L’editing del genoma delle cellule T allogeniche può fornire alternative “pronte all’uso” alle terapie Car-T autologhe. L’interruzione della catena α del recettore delle cellule T (TRAC) per prevenire la malattia del trapianto contro l’ospite (GVHD) e la rimozione di CD52 (cluster di differenziazione 52)…

Leggi

Impatto prognostico della classificazione del rischio ELN2022 post HSCT

Per la maggior parte dei pazienti con leucemia mieloide acuta (AML), un trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (HSCT) offre le maggiori possibilità di cura. Recentemente, l’European LeukemiaNet (ELN) ha pubblicato raccomandazioni aggiornate sulla diagnosi e sulla classificazione del rischio di AML basate su…

Leggi

LMA: analisi di singole cellule suggerisce nuovi bersagli terapeutici

La chemioresistenza e la ricaduta sono la principale causa di decessi correlati alla leucemia mieloide acuta. Utilizzando il sequenziamento dell’RNA a cellula singola (scRNA-seq), i ricercatori della Nanjing Medical University, in Cina, hanno analizzato gli stati cellulari dei campioni di midollo osseo da pazienti…

Leggi

Il consumo di cannabis non è correlato all’ipertensione clinica

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Hypertension, né il consumo passato né quello attuale di cannabis sono associati all’ipertensione clinica. “La cannabis è tra le droghe ricreative e medicinali più utilizzate negli Stati Uniti. Gli effetti dell’uso cronico sull’ipertensione rimangono poco conosciuti”…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025