Leucemia: parte la sfida delle cellule Car-NK

Parte la prima sperimentazione clinica in Europa della terapia genica con cellule CAR-Natural Killer e lo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta. È l’impegno dei ricercatori di “PALM” (Pediatric Acute Leukemia of Myeloid origin), la nuova Rete nazionale di istituti…

Leggi

Parkinson: un sistema di intelligenza artificiale per misurare il movimento

Le tecniche di intelligenza artificiale potrebbero essere usate per valutare in maniera precisa e oggettiva la compromissione della deambulazione nei soggetti con malattia di Parkinson. Lo dimostra uno studio pubblicato dalla rivista Applied Sciences, in cui i ricercatori dell’ENEA-Robotics and Artificial Intelligence Lab di…

Leggi

Diagnosi, trattamento e prognosi del cancro del polmone: impiego dell’AI

L’intelligenza artificiale (AI) è una branca dell’informatica che comprende diversi settori: robotica, riconoscimento del linguaggio e delle immagini, elaborazione dell’espressione verbale naturale e sistemi esperti. L’intelligenza artificiale è attualmente pronta a cambiare la pratica medica in diversi settori e l’oncologia non fa eccezione rispetto…

Leggi

Metodologia per la stadiazione del cancro polmonare

Il cancro del polmone rappresenta una delle principali cause di mortalità per neoplasie maligne in tutto il mondo. La diagnostica per immagini fa parte integrante dell’accurata stadiazione clinica in quanto permette di suddividere i pazienti in gruppi in modo da prevedere la sopravvivenza e…

Leggi

Circoncisione e riduzione del il rischio di HIV: i meccanismi

La circoncisione medica maschile volontaria (VMMC) è una procedura chirurgica che riduce il rischio di contrarre l’HIV di quasi due terzi. Tuttavia, l’implementazione di questa pratica a livello globale è in ritardo, e ciò è dovuto almeno in parte all’esitazione diffusa in molte popolazioni…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025