Rinosinusite cronica: prove a sostegno dell’uso di corticosteroidi

In uno studio pubblicato dalla rivista Annals of Allergy, Asthma & Immunology, i ricercatori di diversi centri negli Stati Uniti hanno analizzato i rapporti pubblicati sull’efficacia e la sicurezza dei corticosteroidi inalatori nella gestione della rinosinusite cronica e hanno valutato le implicazioni cliniche delle…

Leggi

Neonati prematuri: effetto dei corticosteroidi sulla funzione respiratoria

In un articolo pubblicato dalla rivista The Journal of Pediatrics, i ricercatori del King’s College di Londra hanno descritto l’effetto dei corticosteroidi sistemici somministrati per trattare la displasia broncopolmonare in evoluzione sulla diffusione dell’ossigeno e sull’efficienza della ventilazione. Lo studio di coorte, retrospettivo, ha…

Leggi

Corticosteroidi nei neonati <32 settimane e patologia placentare

La corioamnionite acuta e la malperfusione vascolare materna sono associate ad un aumentato rischio di displasia broncopolmonare. Per prevenire la displasia broncopolmonare, ai neonati pretermine vengono somministrati corticosteroidi alla nascita, ma le osservazioni cliniche indicano che non tutti i neonati rispondono ai corticosteroidi: sono…

Leggi

Gli effetti del magnesio e diabete

INFORMATIVA PUBBLICITARIA. Il magnesio è un minerale di fondamentale importanza per il nostro organismo, in quanto fa da cofattore per più di 300 enzimi ed è quindi coinvolto in numerosi processi come la sintesi di neurotrasmettitori essenziali a livello centrale, la produzione e rilascio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025