Secondo uno studio pubblicato su Pediatric Dermatology, la misurazione dei livelli di immunoglobulina E (IgE) nei bambini ricoverati con dubbio tra riacutizzazione di dermatite atopica o complicanze infettive può aiutare nella differenziazione della diagnosi. “I bambini con dermatite atopica spesso affrontano gravi complicazioni, come…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Sviluppato un vaccino a mRna contro il batterio della peste
Un team di ricercatori dell’Università di Tel Aviv e dell’Israel Institute for Biological Research ha sviluppato un vaccino a base di mRna efficace al 100% contro un tipo di batterio letale per l’uomo. Lo studio, condotto su un modello animale, ha dimostrato che tutti…
LeggiCovid-19: efficacia del vaccino contro le sottovarianti BA.4 e BA.5
Le recenti sottovarianti di Omicron, tra cui BA.4 e BA.5, possono essere associate a una maggiore evasione immunitaria e a una minore protezione contro Covid-19 dopo la vaccinazione. In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Network, i ricercatori hanno valutato l’efficacia stimata del vaccino…
LeggiCoDe: un programma di supporto per lo sviluppo di vaccini vivi attenuati
Un nuovo software sviluppato dal Texas Biomedical Research Institute può aiutare gli scienziati e gli sviluppatori di vaccini a modificare rapidamente i codici genetici dei patogeni per renderli meno dannosi. Lo strumento, chiamato CoDe – abbreviazione di Codon Deoptimization – consente agli utenti di…
LeggiAssociazione tra durata del sonno e risposta anticorpale al vaccino
Dormire meno di sei ore a notte durante il periodo di una vaccinazione è associato a una forte diminuzione della risposta anticorpale, secondo lo studio multi-istituzionale pubblicato dalla rivista Current Biology. La meta-analisi ha incluso dati sull’associazione tra la durata del sonno e le…
LeggiInfezione o riacutizzazione della dermatite atopica? Le IgE possono aiutare a capirlo nei bambini
Secondo uno studio pubblicato su Pediatric Dermatology, la misurazione dei livelli di immunoglobulina E (IgE) nei bambini ricoverati con dubbio tra riacutizzazione di dermatite atopica o complicanze infettive può aiutare nella differenziazione della diagnosi. “I bambini con dermatite atopica spesso affrontano gravi complicazioni, come…
LeggiRoflumilast: promettente in adulti e adolescenti con DA lieve-moderata, anche con coinvolgimento del viso
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Drugs in Dermatology, roflumilast, un inibitore topico non steroideo della fosfodiesterasi-4, ha un’efficacia costante e un profilo di tollerabilità e sicurezza favorevole nel trattamento di adulti e adolescenti con dermatite atopica da lieve a moderata. “La maggior…
LeggiUn esame non invasivo a due mesi potrebbe indicare quali neonati svilupperanno la dermatite atopica
Un profilo immunitario e lipidico della superficie della pelle dei neonati può prevedere il futuro sviluppo della dermatite atopica mesi prima dell’insorgenza, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology. “La dermatite atopica si verifica spesso nella prima infanzia, e interessa…
LeggiDermatite atopica e asma lieve: dupilumab da benefici per entrambe le patologie
Secondo uno studio diretto da Lotte Spekhorst, dello University Medical Center Utrecht, Paesi Bassi, e descritto in una lettera di ricerca pubblicata su Clinical and Translational Allergy, gli adulti che assumono dupilumab per la dermatite atopica sperimentano miglioramenti significativi anche nell’asma lieve, principalmente nelle…
LeggiUn dispositivo da polso riduce i sintomi della sindrome di Tourette
Sono promettenti i risultati della sperimentazione clinica di un nuovo dispositivo da polso progettato per aiutare a controllare i sintomi della sindrome di Tourette: il sistema ha dimostrato di ridurre significativamente la gravità e la frequenza degli attacchi. Il prototipo, che è stato provato anche dal cantante Lewis Capaldi,…
LeggiOms Europa, stop alla pubblicità ai bambini degli alimenti ‘malsani’
L’Oms Europa ha aggiornato con nuove indicazioni la sua pubblicazione editata la prima volta nel 2015 sulle soglie di rischio per grassi, zuccheri e sale di 18 categorie alimentari generalmente indirizzate anche ai bambini, fornendo per ogni prodotto le caratteristiche nutrizionali ed evidenziando quelli…
LeggiIxekizumab e la qualità di vita a lungo termine nei pazienti con psoriasi
Quali sono le aspettative del paziente con psoriasi? I pazienti con psoriasi da moderata a severa che desiderano un cambiamento del trattamento ritengono importante una bassa incidenza di effetti indesiderati (83% dei pazienti), un’alta probabilità di raggiungere la risoluzione completa delle placche psoriasiche (94%),…
LeggiAnche pochi chili in più espongono i bambini a maggior rischio di ipertensione
Anche un modesto aumento del BMI in un bimbo è associato a un maggior rischio di ipertensione, problema che ne metterà a rischio la salute una volta diventato adulto. Uno studio Kaiser Permanente su oltre 800.000 giovani di età compresa tra 3 e 17…
Leggi