COVID-19: il rischio di comparsa del morbo di Alzheimer aumenta ?

Alla luce della crescente evidenza della possibile associazione tra le infezioni virali/batteriche e la neurodegenerazione, Eugenia Olivera e i suoi collaboratori hanno voluto esaminare l’ipotesi infettiva  come origine della malattia di Alzheimer e hanno analizzato le possibili implicazioni delle sequele neurologiche da COVID-19 sulla…

Leggi

Il tibolone viene riproposto nel trattamento del morbo di Alzheimer

La malattia di Alzheimer (AD) è una malattia neurodegenerativa devastante, caratterizzata dall’accumulo nel cervello di proteine ​​amiloide-beta e tau, che determina progressivamente perdita della memoria e delle funzioni cognitive. Nonostante gli sforzi fatti dalla ricerca, le cause della sua patogenesi rimangono in gran parte…

Leggi

Fragilità nella BPCO: aumenta il rischio di mortalità

Uno studio condotto da ricercatori italiani e inglesi, pubblicato su “Internal and Emergency Medicine” nel 2023, ha evidenziato che la fragilità, definita come una sindrome in cui vari fattori riducono la capacità fisiologica e aumentano la vulnerabilità di un individuo a esiti negativi per…

Leggi

Pazienti con BPCO: quasi la metà non aderisce al trattamento

L’aderenza al trattamento della BPCO è spesso compromessa dalla negligenza, dalla diffidenza verso i farmaci e dalla mancanza di chiarezza riguardo al loro corretto utilizzo. Anche la depressione, la bassa percezione di autoefficacia e la gravità della malattia sono fattori che influenzano negativamente i…

Leggi

Asthma APGAR: il controllo dell’asma nei bambini

Secondo dei ricercatori della University Medical Centre Rotterdam, il sistema Asthma APGAR (Activities, Persistent, triGGers, Asthma medications, Response to therapy) rappresenta uno strumento di valutazione promettente per il controllo dell’asma nelle cure primarie. Gli scienziati hanno condotto una revisione sistematica pubblicata su NPJ primary…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025