Gastroenteriti e infezioni cutanee non vanno in vacanza

Batteri e virus non vanno in vacanza nemmeno d’estate. Se nei mesi caldi diminuiscono le infezioni respiratorie, come quelle dovute al virus influenzale e sinciziale, lo stesso non vale per quelle che prendono di mira l’intestino o per alcuni batteri che si diffondono piuttosto…

Leggi

Vaccinazioni pediatriche. Nel 2021 non è stato raggiunto nessuno dei target

La pandemia COVID-19 ha determinato, negli anni 2020 e 2021, un ritardo rilevante nell’erogazione di servizi e prestazioni sanitarie, in particolare su interventi chirurgici programmati, screening oncologici, visite specialistiche ed esami diagnostici. Ritardo che le Regioni, nonostante i finanziamenti dedicati e la definizione dei…

Leggi

Braccialetti hi-tech per proteggere la pelle dai raggi UV

Un sensore che può essere personalizzato e indossato, per avvertire quando la radiazione ultravioletta del Sole può essere rischiosa per la salute. Lo stanno mettendo a punto i ricercatori dell’ENEA e dell’Università Sapienza di Roma con l’obiettivo di misurare l’esposizione della pelle alla radiazione solare ed evitare di superare…

Leggi

Misure di esito nell’asma grave

Il Severe Asthma Questionnaire e il Childhood Asthma Control Test rappresentano due misure di esito con dati di sviluppo solidi per l’asma grave. Lo ha mostrato una revisione sistematica pubblicata nel 2023 su The European respiratory journal che ha identificato le misure di outcome…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025