Disturbi del sonno nei bambini: sottovalutati, eppure non rari

Disturbi dell’attenzione, lentezza, ma anche complicanze cardiovascolari, sull’accrescimento, sul metabolismo e sullo sviluppo neuro-cognitivo: sono queste le possibili conseguenze dei disturbi respiratori del sonno, se non precocemente diagnosticati e adeguatamente trattati. Conseguenze che possono persistere anche in età adulta, come testimoniano recenti evidenze scientifiche. Eppure, nonostante le importanti ricadute sulla qualità della vita del bambino e della…

Leggi

Valutazione della terapia genica nella gestione dell’emofilia grave

L’emofilia è caratterizzata da una carenza del fattore di coagulazione VIII o IX. La prassi standard per trattare la forma grave di questa malattia consiste nella sostituzione frequente per via endovenosa di fattori ricombinanti o plasmatici per prevenire le emorragie. Nonostante l’efficacia di questo…

Leggi

BPCO tra i minatori: fattori di rischio e prevalenza globale

Un recente studio pubblicato su Environmental science and pollution research international nel 2023 ha individuato alcuni fattori di rischio per l’insorgenza di BPCO e ha stimato la prevalenza della patologia tra una popolazione altamente esposta: i minatori. Gli autori dell’analisi, degli scienziati della Anhui…

Leggi

Mucolitici per le esacerbazioni acute della BPCO

Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori greci e inglesi pubblicato su European respiratory review nel 2023 ha dimostrato che i mucolitici potrebbero essere considerati dai medici come opzione di trattamento nella gestione delle esacerbazioni di BPCO. Gli studiosi hanno esplorato l’efficacia e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025