Correlazione tra morbo di Alzheimer e rischio di fratture ossee

La malattia di Alzheimer (AD) è un disturbo neurodegenerativo che rappresenta la principale causa di demenza nella popolazione anziana. Recenti evidenze indicano che i pazienti con AD hanno un rischio di fratture ossee significativamente aumentato, ma i meccanismi patologici non sono ancora chiari. Bing-Na…

Leggi

Demenza frontotemporale: stato dell’arte

La demenza frontotemporale (FTD) è una malattia neurodegenerativa che sta guadagnando sempre più interesse dato che rappresenta una percentuale significativa (fino al 10%) delle demenze che colpiscono le persone di media età. Questa condizione comporta un notevole peso sociale, economico ed emotivo non solo…

Leggi

Impatto del glutammato sulla depressione resistente alla terapia

L’ipotesi di un ruolo delle disfunzioni nelle monoamine nella fisiopatologia delle depressioni ha migliorato le conoscenze relative ai disturbi dell’umore e ai loro trattamenti. Tuttavia, anche a distanza di cinquant’anni dalla formulazione di questa teoria, alcuni pazienti non rispondono in modo adeguato alle cure…

Leggi

La nutrizione nei primi 1000 giorni del bambino

Dal 1990, anno in cui in Italia sono stati pubblicati i primi risultati di studi focalizzati sulla diffusione del cibo spazzatura (conosciuto in inglese come junk food) nell’alimentazione dei bambini e dei ragazzi, la situazione nel nostro Paese non ha mostrato significativi miglioramenti. Nonostante negli…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025