L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) lancia oggi la sua nuova guida sulla prevenzione e la gestione del malnutrizione acuta nei bambini sotto i 5 anni, una risposta cruciale al persistente problema globale della fame che colpisce milioni di bambini in tutto il mondo. Nel 2015, il…
LeggiArchivi: Medical Magazine
I bambini vittime della guerra, gli effetti del trauma e la loro forza e resilienza
Nella Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che ricorre oggi 20 novembre, il pensiero dei pediatri va ai bambini vittime della guerra, specie quelli dell’ultimo conflitto in ordine di tempo, quello israelo-palestinese. Sono oltre 5mila i bambini innocenti che hanno perso la vita in circa un mese e mezzo di…
LeggiPsicologia: le donne sono più competitive se giocano contro sconosciuti
Un team di psicologi della North China University ha osservato che le donne tendono a competere di più quando fanno giochi di società contro estranei, piuttosto che contro i partner. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Neuroscience e hanno mostrato anche che…
LeggiOre di sonno ridotte aumentano il rischio di resistenza all’insulina nelle donne
Una riduzione del sonno di 90 minuti per sei settimane aumenta la resistenza all’insulina nelle donne che normalmente hanno un sonno normale. E l’effetto sarebbe più pronunciato tra le donne in post menopausa. È la conclusione sui è arrivato uno studio pubblicato su Diabetes…
LeggiLong COVID: nelle donne può essere collegato a livelli infiammatori al picco dell’infezione
Le donne con infiammazione lieve nella fase acuta dell’infezione da Covid-19 sarebbero a maggior rischio di andare incontro a un particolare set di sintomi da Long COVID: dolore muscolare, umore basso e ansia. È quanto ha evidenziato una ricerca condotta da un team dell’Università…
LeggiNei pazienti con apnea ostruttiva del sonno alcuni fattori sono predittori di ipertensione
L’età, i valori di indice di apnea-ipopnea e l’emoglobina influenzano lo sviluppo dell’ipertensione nei pazienti anziani con apnea ostruttiva del sonno. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Clinical and Translational Science, e diretto da LiBo Zhao, del Chinese PLA General Hospital, Pechino,…
LeggiL’ipertrofia ventricolare sinistra associata all’ipertensione essenziale nei bambini non differisce in base alla razza
Uno studio pubblicato su Cardiology in the Young conclude che non esiste alcuna differenza nella prevalenza dell’ipertrofia ventricolare sinistra nei bambini con ipertensione essenziale di razze diverse. “Il nostro studio è il primo a riportare l’impatto della razza sulle differenze nella prevalenza dell’ipertrofia ventricolare…
LeggiLa variabilità della pressione arteriosa è associata a marcatori di danno d’organo
La pressione differenziale e l’eGFR sono significativamente associati alla variabilità della pressione arteriosa misurata dai pazienti a casa, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Hypertension. “La variabilità della pressione arteriosa (BPV) rappresenta un fattore di rischio cardiovascolare, indipendentemente dal livello medio di…
LeggiRussare all’inizio della gestazione è collegato al rischio di preeclampsia
I risultati di un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Epidemiology suggeriscono che il russamento all’inizio della gravidanza può essere un fattore di rischio significativo per la preeclampsia, con un modello dose-risposta. “La scarsa qualità del sonno materno può aumentare la pressione sanguigna durante…
LeggiIl ruolo dell’HPV nello sviluppo dei carcinomi cutanei cheratinocitari
Un articolo recentemente pubblicato nel 2023 sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology ha indagato il ruolo dell’HPV nei tumori cutanei cheratinocitari attraverso una revisione sistematica. La ricerca coinvolgeva studiosi provenienti da diverse istituzioni, tra cui centri in Romania, l’IRCCS Regina…
LeggiTerapia per il melanoma: le nuove linee guida ASCO
Un panel di esperti dell’American Society of Clinical Oncology ha condotto un aggiornamento sistematico della letteratura per offrire indicazioni chiare ai medici sull’utilizzo della terapia sistemica da adoperare per il melanoma. Dalla ricerca, pubblicata nel 2023 su Journal of clinical oncology: official journal of…
LeggiMelanoma avanzato: confronto di efficacia e sicurezza dei trattamenti di prima linea
Nel trattamento del melanoma avanzato, la sopravvivenza libera da progressione (PFS) e il tasso di risposta complessiva (ORR), è simile con la combinazione di anticorpi relatlimab/nivolumab, rispetto a ipilimumab/nivolumab. Questi sono i risultati di una meta analisi a rete pubblicata nel 2023 su European…
LeggiOsteomielite cronica e carcinoma squamocellulare: approccio diagnostico e gestionale
Un team di ricerca dell’University of Oxford ha condotto uno studio sul carcinoma a cellule squamose (SCC), una complicanza associata all’osteomielite cronica. Lo scopo della revisione sistematica era individuare un approccio ottimale per la diagnosi e la gestione di questa patologia. Complessivamente, sono stati…
Leggi