Ruolo del circRNA nelle metastasi da cancro del polmone

Il tumore del polmone rappresenta la principale causa di morte associata al cancro a livello globale. Uno dei fattori principali che contribuiscono alla bassa sopravvivenza dei pazienti affetti da questa forma di cancro è l’alta incidenza di metastasi al momento della diagnosi. Per affrontare…

Leggi

Leptospirosi renale: dalla forma acuta a quella cronica

La leptospirosi è una malattia batterica poco considerata, causata da batteri del genere leptospira, che comporta un significativo rischio di mortalità nei casi più gravi. Le ricerche condotte finora hanno rivelato una stretta correlazione tra le infezioni da leptospira in forma acuta, cronica o…

Leggi

Aspetti divergenti del cancro colorettale

Il cancro del colon-retto (CRC) rappresenta uno dei tumori maligni più diffusi e pericolosi e occupano il terzo posto nella classifica dei tumori più comuni. Da un punto di vista molecolare, il CRC è una malattia estremamente eterogenea che può essere suddivisa in quattro…

Leggi

Gestione della diarrea provocata dagli EGFR-TKI usati nel trattamento dell’adenocarcinoma polmonare avanzato

L’identificazione di mutazioni del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) nell’adenocarcinoma polmonare ha facilitato lo sviluppo di una medicina personalizzata basata sui driver oncogeni. Gli inibitori della tirosin-chinasi dell’EGFR (TKI) fanno parte dei trattamenti mirati; impediscono la fosforilazione della componente tirosin-chinasica intracellulare dell’EGFR…

Leggi

Postbiotici in oncologia, hanno un ruolo potenziale?

La ricerca scientifica sta progressivamente svelando il ruolo cruciale del microbiota intestinale nella formazione e nella progressione delle malattie tumorali. Recenti acquisizioni hanno evidenziato come diverse strategie di manipolazione del microbiota possano bloccare l’asse microbioma intestinale-immunità-oncologia, aprendo la strada a promettenti interventi mirati per…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025