All’IRCCS Giannina Gaslini è stata recentemente implementata una nuova tecnica nell’ambito della chirurgia dell’epilessia, ovvero tutti quegli interventi volti a migliorare le condizioni di pazienti che soffrono di crisi epilettiche “focali” (per cui si ipotizza una localizzata regione cerebrale d’origine) poco o per nulla…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Artrite idiopatica giovanile: valutare la remissione con l’ecografia
L’ecografia muscolo-scheletrica (MSUS) potrebbe rappresentare un utile strumento per individuare casi di bambini affetti da artrite idiopatica giovanile (JIA) in remissione. Sebbene il ruolo di questa pratica clinica nella valutazione della remissione della patologia rimanga ancora da definire, i risultati di uno studio pubblicato…
LeggiNuove terapie contro la depressione e l’ansia in età pediatrica
L’ansia e i disturbi depressivi in età pediatrica sono molto comuni e possono rappresentare ostacoli significativi. Inoltre, spesso, questi problemi persistono nonostante i migliori trattamenti disponibili. Un team di ricercatori ha condotto una ricerca con la finalità di esaminare i nuovi trattamenti contro l’ansia…
LeggiDepressione e ansia negli adulti con epilessia di nuova diagnosi
L’ansia e la depressione sono spesso comorbilità che si manifestano nelle persone affette da epilessia e alcuni studi suggeriscono che queste condizioni potrebbero addirittura precedere lo sviluppo dell’epilessia stessa. L’obiettivo di questa revisione è quello di fornire una panoramica sulla prevalenza di sintomi clinicamente…
LeggiLa speranza come fattore di resilienza contro l’ansia
I disturbi legati all’ansia rimangono tra i problemi psichiatrici più comuni e debilitanti. La ricerca ha focalizzato l’attenzione sui fattori di resilienza, come la speranza, che possono svolgere un ruolo nel costruire la capacità di adattamento o nel mitigare l’impatto dei disturbi d’ansia. Angela…
LeggiPediatria, Sipps: nasce Consensus su appropriatezza prescrittiva diagnostica
Si è chiuso a Bologna il XXXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps). All’evento, dal titolo ‘Pediatria 5P – Predittiva, Preventiva, Personalizzata, Partecipata, Proattiva’, hanno preso parte più di 400 pediatri, provenienti da tutta Italia. Nella città delle due Torri…
LeggiMusicisti: gestione dell’ansia da esibizione in pubblico
L’ansia da prestazione (MPA) è una reazione emotiva e fisiologica naturale di fronte allo stress associato alle esibizioni pubbliche. Tuttavia, le forme più gravi e debilitanti dell’MPA rappresentano reazioni persistenti che vanno ben oltre la risposta adattativa normale e possono avere un impatto molto…
LeggiAspetti generali delle infezioni delle vie urinarie durante la gravidanza
Le infezioni del tratto urinario (UTI) rappresentano la forma più comune tra le donne in gravidanza e presentano potenziali complicazioni sia per la madre che per il feto. D’altra parte, l’uso di antimicrobici durante la gravidanza comporta rischi che non possono essere trascurati. Le…
LeggiLa terapia Bowen è efficace nella riduzione del dolore in pazienti con sindrome dolorosa miofasciale
Nel trattamento della sindrome dolorosa miofasciale (MPS), la terapia Bowen, una tecnica di rollio e allungamento del tessuto connettivo, applicata usando le dita, produce risultati statisticamente significativi e clinicamente rilevanti per tutte le misure di esito, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Orthopaedic…
LeggiStress e depressione sono legati a un livello più elevato di dolore dentale
Il dolore dentale è stato associato a un livello più elevato di stress e a un punteggio più elevato di depressione, anche dopo aggiustamento dell’analisi per età, sesso, istruzione, ricchezza e religiosità, secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Dentistry. “Abbiamo cercato di determinare…
LeggiValutare il dolore in pazienti col volto parzialmente coperto: le reti convoluzionali vengono in aiuto
Secondo uno studio pubblicato sullo IEEE Journal of Biomedical and Health Informatics, un’architettura di rete di valutazione del dolore basata sul Facial Action Coding System è efficace nel raccogliere dati sul dolore dalle espressioni facciali dei pazienti in terapia intensiva. “Il dolore non trattato…
LeggiNella fibromialgia il dolore non è correlato con una bassa resilienza psicologica
Un nuovo studio pubblicato sul Clinical Journal of Pain fornisce prove contro le convinzioni secondo cui il dolore delle persone con fibromialgia è correlato a una bassa resilienza psicologica, e fa luce sulle complesse interrelazioni tra resilienza, dolore e funzionalità. “Recenti modelli teorici presuppongono…
LeggiPsoriasi pediatrica: prevalenza, incidenza e caratteristiche epidemiologiche in Germania
La prevalenza e l’incidenza della psoriasi pediatrica in Germania sono rimaste sostanzialmente stabili tra il 2014 e il 2017. È quanto mostra una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica tedesca Zeitshrift fur Evidenz, Fortbildung und Qualitat im Gesundheitswesen. Nello studio sono stati inclusi pazienti dal…
Leggi