Tra le persone con infezione da HIV di una coorte scandinava, più di uno su quattro aveva almeno una mutazione riconducibile ad emopoiesi clonale a potenziale indeterminato (CHIP), un processo collegato all’invecchiamento. Tuttavia, non vi erano evidenze di associazione tra CHIP e marcatori infiammatori…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Aderenza alle terapie antiretrovirali: fattori predittivi
Un team della Universidade Federal do Pampa di Uruguaiana, in Brasile, ha evidenziato i fattori predittivi di aderenza e di ritardi nell’assumere la terapia antiretrovirale tra le persone con infezione da HIV. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Brazilian Journal of Medical…
LeggiL’analgesia per via sottoperiostale dopo artroplastica totale del ginocchio è più efficace nella gestione del dolore
Nei pazienti che si sottopongono all’artroplastica totale del ginocchio, un’iniezione di lidocaina, dexmedetomidina e marcaina è più efficace quando effettuata per via sottoperiostale rispetto alla via periarticolare, e fornisce un’efficace gestione del dolore postoperatorio, secondo uno studio pubblicato su Archives of Bone and Joint…
LeggiIl dolore neuropatico può essere rilevato tramite uno screening
Secondo uno studio pubblicato su Foot and Ankle Orthopaedics, il punteggio Patient-Reported Outcomes Measurement Information System (PROMIS) Neuropathic Pain Quality (PQ-Neuro) può fungere da prezioso strumento per il rilevamento di dolore neuropatico, e guidare i percorsi decisionali del trattamento clinico per i pazienti con…
LeggiDopo interventi di neurochirurgia intracranica i pazienti soffrono spesso di dolore significativo
Due pazienti su tre sottoposti a neurochirurgia intracranica elettiva riferiscono un dolore significativo durante i primi tre giorni postoperatori. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Neurosciences in Rural Practice, nel quale si legge anche che il dolore preoperatorio e in…
LeggiI pazienti con dolore post-ictus hanno bisogno di maggiore attenzione per un problema che sentono trascurato
I risultati di uno studio pubblicato su Disability and Rehabilitation suggeriscono che sia necessario offrire più formazione sul dolore post-ictus per gli operatori sanitari, tenere conto del dolore nelle valutazioni post-ictus, oltre che dare chiare diagnosi differenziali del dolore e fornire informazioni accurate ai…
LeggiDopo un intervento mininvasivo di fusione intersomatica lombare transforaminale può svilupparsi un ematoma subdurale spinale
L’ematoma subdurale spinale dopo fusione intersomatica lombare transforaminale minimamente invasiva (MI-TLIF) non è una condizione così rara come si pensava, secondo uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders. “L’ematoma subdurale spinale (SSH) è una rara causa di compressione degli elementi neutri del midollo spinale.…
LeggiGli approcci mininvasivi alla riparazione dell’ernia inguinale danno risultati comparabili all’intervento in aperto negli obesi
“Abbiamo voluto valutare la distribuzione delle procedure di riparazione transaddominale preperitoneale (TAPP) e di riparazione totalmente extraperitoneale (TEP) tra le popolazioni di pazienti obesi e non obesi, per mostrare come l’obesità influisca sulla pratica quotidiana e valutare gli esiti delle operazioni” afferma Nikolaos Pararas,…
LeggiIperplasia prostatica benigna: la chirurgia mininvasiva robotica migliora il recupero e la funzione urinaria post intervento
L’intervento mininvasivo di prostatectomia semplice robot-assistita transvescicale a porta singola è un’alternativa efficace per la gestione dell’iperplasia prostatica benigna grave, promuove un rapido recupero e mostra un miglioramento della funzione urinaria dopo un anno, secondo uno studio pubblicato su European Urology. “La gestione chirurgica…
LeggiLa chirurgia mininvasiva è vantaggiosa nelle donne anziane che si sottopongono a interventi ginecologici
Secondo uno studio pubblicato su Obstetrics & Gynecology Science, gli interventi ginecologici effettuati in chirurgia laparoscopica offrono maggiori vantaggi e più sicurezza nelle pazienti con più di 65 anni di età. Le pazienti geriatriche che necessitano di chirurgia ginecologica sono in aumento in tutto…
LeggiCondizioni di vita dei minori. Istat: 28,8% giovani con meno di 16 anni a rischio di povertà o esclusione sociale
Nel 2022, il rischio di povertà o esclusione sociale risulta colpire il 28,8% dei bambini e ragazzi di età inferiore a 16 anni, a fronte del 24,4% del totale della popolazione. I minori sono più svantaggiati quando risiedono nel Sud e nelle Isole (46,6%),…
LeggiCovid. Nella campagna vaccinale si potrà utilizzare anche il Novavax aggiornato per gli over 12
Nuvaxovid XBB 1.5, il vaccino aggiornato di Novavax contro il Covid è pronto a fare il suo esordio nella campagna vaccinale. Una circolare firmata dal direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Francesco Vaia, autorizza le Regioni al suo utilizzo dopo il via libera…
LeggiSuicidio: quasi la metà degli adolescenti ci ha pensato almeno una volta nella vita
La mente di un adolescente su due, almeno una volta nella vita, viene attraversata da pensieri di suicidio. A fare chiarezza sul fenomeno e, soprattutto sui fattori scatenanti, è uno studio condotto dal Gruppo multidisciplinare di ricerca mutamenti sociali, valutazione e metodi (Musa) dell’Istituto…
Leggi