L’educazione preoperatoria del paziente può ridurre l’uso di oppioidi

Gli interventi di educazione preoperatoria del paziente si dimostrano promettenti per il miglioramento dei risultati postoperatori riguardanti il dolore, secondo uno studio pubblicato sul Canadian Journal of Pain. “Studi recenti hanno dimostrato che la formazione preoperatoria del paziente può avere un impatto positivo sul…

Leggi

Risposte centrali nei confronti dello stress

I disturbi psichiatrici legati allo stress, come l’ansia e il disturbo depressivo maggiore, sono spesso correlati all’infiammazione sistemica. Ricerche recenti hanno rivelato che lo stress può causare alterazioni nell’emopoiesi portando ad un aumento dei monociti, dei neutrofili e a una diminuzione dei linfociti. Questi…

Leggi

Efficacia dell’esmetadone-HCl (REL-1017) nel trattamento della depressione

Questa revisione offre un’analisi dei recenti studi che stanno aprendo la strada allo sviluppo dell’esmetadone come potenziale nuovo farmaco per trattare la depressione. L’esmetadone fa parte della classe di farmaci noti come antagonisti non competitivi del recettore N-metil-D-aspartato (NMDAR). Ha dimostrato la sua efficacia…

Leggi

Effetti della tele-oncologia contro il cancro del polmone: revisione

Fornire servizi sanitari efficaci ai pazienti affetti da cancro del polmone comporta numerose sfide. Una soluzione efficace per affrontare questi ostacoli è l’implementazione della tele-oncologia. In questo studio, vengono fatte alcune proposte per identificare le caratteristiche chiave della tele-oncologia nel contesto del cancro al…

Leggi

Trapianto del polmone come terapia del cancro polmonare

Il trapianto polmonare (LTx) rappresenta una terapia consolidata per trattare l’insufficienza polmonare in fase terminale. In una piccola percentuale di casi, i polmoni espiantati possono contenere tumori polmonari non a piccole cellule (NSCLC) identificati accidentalmente. Un’equipe di esperti ha svolto una revisione nella quale…

Leggi

Nella correzione delle deformità spinali dell’adulto la chirurgia mininvasiva offre vantaggi significativi

Il riallineamento della colonna anteriore (ACR) tramite un approccio ibrido minimamente invasivo utilizzato per gestire le deformità spinali dell’adulto presenta vantaggi significativi nel ripristinare l’angolazione dello spazio intervertebrale locale e nel correggere l’equilibrio sagittale complessivo, secondo uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders. “Il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025