Torna la XXI Conferenza internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker (DMD/BMD), organizzata da Parent Project, che si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 febbraio a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel. La Conferenza Internazionale si rivela anche quest’anno un appuntamento denso di…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Dieta di alta qualità nel primo anno di vita proteggerebbe da IBD
A un anno di età, seguire una dieta di qualità, in particolare con un consumo abbondante di pesce e verdure e un consumo minimo d bevande zuccherate, può contrastare il rischio di andare incontro a malattie infiammatorie intestinali (IBD). A mostrarlo è un ampio…
LeggiInterventi sull’umore per ridurre l’infiammazione nei casi di malattia di Crohn e coliti
Secondo una review condotta da ricercatori del King’s College di Londra, gli interventi che migliorano l’umore, soprattutto le terapie psicologiche, possono ridurre del 18% i livelli di infiammazione tra le persone con malattie infiammatorie intestinali (IBD). Secondo la ricerca, dunque, pubblicata su eBioMedicine, gli…
LeggiSono circa 2.400 all’anno i nuovi casi di tumori pediatrici in Italia. Convegno Fiagop
Sono circa 2.400 all’anno i nuovi casi di tumori pediatrici in Italia. I bambini che ricevono una diagnosi di malattia oncologica sono infatti circa 1.500 ogni anno, a cui si aggiungono circa 900 adolescenti. Gli ultimi progressi scientifici hanno però consentito di far crescere…
LeggiIncidenza di infezione da Herpes zoster nei pazienti con IBD
La malattia da virus Herpes zoster è abbastanza prevalente nelle persone con malattia infiammatoria intestinale (IBD) e si manifesta in età precoce, particolarmente tra i pazienti che assumono terapie immunosoppressive, come prevedibile. A evidenziarlo è una ricerca condotta da Anna Calm e colleghi dell’Hospital…
LeggiAssociazione tra IBD e disfunzione erettile: una review cinese
Tra le malattie infiammatorie intestinale (IBD) e la disfunzione erettile vi sarebbe un collegamento causale. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato su Scientific Reports da un team della Guangxi Medical University, in Cina, guidato da Di Chen. Tuttavia, come spiegano gli…
LeggiProfilassi bronchiolite da VRS: risultati positivi in Valle d’Aosta
L’Azienda USL comunica i primi, ottimi dati sulla campagna di profilassi della bronchiolite da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) che la Valle d’Aosta ha lanciato a dicembre, prima regione in Italia insieme a altri Paesi come Francia, Stati Uniti e Canada. I piccoli pazienti che…
LeggiUcraina. Oms e Unicef: “Crescente impatto degli attacchi contro infrastrutture sanitarie e scuole”
“Siamo profondamente preoccupati per il recente drastico aumento degli attacchi che hanno colpito civili e beni civili in tutta l’Ucraina, in particolare strutture sanitarie ed educative”. Così Oms Europa e Unicef che spiegano: “Gli attacchi mortali continuano senza sosta mentre la guerra su vasta…
LeggiMorbillo, dopo l’alert sugli adulti positivi nel Lazio casi decritti in diverse Regioni
Per la vaccinazione anti-morbillo non è mai troppo tardi: è questo il monito lanciato da infettivologi e medici di famiglia dopo l’allert del Servizio regionale di sorveglianza (Seresmi) del Lazio. Nella regione, infatti, rispetto alle medie degli anni passati, sono in aumento i casi…
LeggiDonne nello sport: rischi di osteoartrite
L’interesse sulla possibile correlazione tra la partecipazione femminile allo sport e il rischio di sviluppare osteoartrite (OA) è cresciuto notevolmente nel corso degli anni. Un articolo del 2023 pubblicata su Sports condotta da un gruppo di studiosi in Danimarca da dell’Aarhus University e l’Aalborg…
LeggiEducazione neurofisiologica al dolore nei pazienti con artrosi al ginocchio
Un team di esperti francesi ha recentemente condotto uno studio al fine di esaminare quanto l’educazione neurofisiologica al dolore sia efficace nel migliorare diverse variabili ad esso correlate in pazienti affetti da artrosi sintomatica al ginocchio. La loro ricerca, una revisione sistematica e meta-analisi,…
LeggiBullismo e cyberbullismo. Cnop: generano traumi che necessitano di supporto psicologico
“L’essere vittima di azioni di bullismo e cyberbullismo è connesso a numerosi sintomi quali ansia e depressione, isolamento e ritiro sociale, ma anche sintomi post-traumatici, autolesionismo e comportamenti suicidari. Anche i bulli e gli osservatori subiscono, secondo numerosi studi, esiti gravi quali scarso rendimento…
LeggiCieco o ipovedente il 18,6% degli italiani over 15, ma pochi centri e mal distribuiti
Lo Stato italiano riconosce l’efficacia della prevenzione e della riabilitazione visiva destinando anche finanziamenti specifici per le attività dei Centri di educazione e riabilitazione visiva delle Regioni e per le attività istituzionali della Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità (sottoposta alla…
Leggi