Adolescenti con asma: l’effetto del colloquio motivazionale

Uno studio randomizzato controllato condotto presso la Birjand University of Medical Sciences e la Behbahan Faculty of Medical Sciences in Iran ha confermato l’efficacia del colloquio motivazionale sull’aderenza al trattamento degli adolescenti con asma. Il team di ricercatori ha incluso nello studio settantadue pazienti…

Leggi

Terapia delle infezioni fungine invasive: aggiornamenti

Le infezioni fungine costituiscono una problematica di rilevanza globale poiché colpiscono un numero elevato di individui generando gravi conseguenze sia dal punto di vista economico che medico. I funghi sono diffusi ovunque e possono causare malattie invasive particolarmente nei paesi in via di sviluppo…

Leggi

L’indice cardiometabolico in gravidanza può predire la preeclampsia

Secondo uno studio pubblicato su Cureus, esiste una correlazione positiva tra l’indice cardiometabolico durante le prime fasi della gravidanza e la comparsa di preeclampsia nella gestazione. “Il nostro studio mirava a esaminare l’indice cardiometabolico durante le prime fasi della gravidanza in donne con gravidanza…

Leggi

Morbo di Parkinson: ruolo delle citochine

Il contributo del sistema immunitario alla fisiopatologia della malattia di Parkinson (PD), una patologia neurodegenerativa, è sempre più riconosciuto. Le alterazioni nei bracci innati e adattativi del sistema immunitario sono infatti alla base dell’infiammazione centrale e periferica nella PD. In quanto principali modulatori della…

Leggi

Correlazione tra danno assonale e malattia di Alzheimer

La malattia di Alzheimer (AD) è la forma principale di demenza e si prevede che in futuro imporrà un notevole onere sociale ed economico. Per un periodo di tempo piuttosto lungo, l’ipotesi della cascata amiloide, ampiamente accettata, ha guidato gli sforzi della ricerca e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025