Psicopatologia computazionale delle emozioni

I disturbi dell’umore e dell’ansia comportano modelli ricorrenti e disadattivi di emozioni e stati d’animo distinti. Un team di ricercatori ha condotto una revisione nella quale si sostiene che la conoscenza di questi schemi disadattivi richiede innanzitutto la comprensione di come le emozioni e…

Leggi

Persone sfollate e disturbi dell’umore: revisione

Nel corso dell’ultimo decennio, il numero di persone sfollate non solo è cresciuto in modo significativo in tutto il mondo, ma si prevede anche che tale fenomeno aumenterà ulteriormente con l’accentuarsi dell’instabilità globale. I problemi di salute mentale associati all’esperienza di dover abbandonare la…

Leggi

Leucemia linfocitica cronica: trattamento di prima linea

Grazie all’introduzione di terapie più efficaci, la gestione terapeutica della leucemia linfocitica cronica (LLC) ha conosciuto una notevole evoluzione negli ultimi decenni. Per i pazienti affetti da LLC, il trattamento di prima linea include la chemioimmunoterapia (CIT) e gli inibitori di percorso (PI), ad…

Leggi

Panorama terapeutico del linfoma di Hodgkin

Il linfoma di Hodgkin (HL) è un tumore maligno a cellule B di origine germinale altamente curabile. Dal punto di vista biologico, si tratta di una neoplasia ematologica altamente dipendente dal microambiente immunitario che utilizza la fuga immunitaria attraverso l’up-regolazione sulle cellule neoplastiche dei…

Leggi

Leucemia mieloide acuta secondaria a sindromi mielodisplastiche: revisione

Le sindromi mielodisplastiche (MDS) sono un gruppo di neoplasie mieloidi caratterizzate da emopoiesi clonale e maturazione anomala delle cellule emopoietiche con citopenie conseguenti. La trasformazione delle MDS in leucemia mieloide acuta (AML) riflette un progressivo aumento dei blasti dovuto a un’alterata maturazione del clone…

Leggi

Oms Europa, in aumento ricoveri bimbi tra Rsv, mycoplasma e morbillo

Oltre al Covid-19 e alla circolazione dell’influenza, il virus respiratorio sinciziale (Rsv) e altri patogeni come il mycoplasma e il morbillo hanno causato un aumento dei ricoveri ospedalieri tra i bambini nella regione europea”. E’ uno dei “trend su cui porre attenzione” evidenziati da Hans Kluge, direttore dell’ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025