OPBG Roma: aumento del 50% dei trapianti di fegato e rene

Sono stati complessivamente 74 i trapianti di fegato e rene eseguiti nel 2023 al Bambino Gesù, con un aumento del 50% rispetto all’anno precedente. Si tratta del maggior numero di trapianti per anno mai realizzato nell’Ospedale della Santa Sede e tra i più alti…

Leggi

Monitoraggio Covid. Curva in netto calo, giù anche i ricoveri

Nell’ultima settimana si sono registrati 9.675 nuovi casi positivi al Covid con una variazione di -53,8% rispetto alla settimana precedente (n: 20.945). Sono stati 258 i deceduti con una variazione di -27,3% rispetto alla settimana precedente (n: 355). Sono stati 180.932 i tamponi effettuati…

Leggi

Morbo di Parkinson: aggiornamenti

Dopo la malattia di Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) rappresenta la seconda patologia neurodegenerativa più diffusa. La sua incidenza tende ad aumentare con l’età, soprattutto dopo i 70 anni. Numerosi fattori di rischio consolidati contribuiscono allo sviluppo di questa condizione, tra questi l’età, il…

Leggi

Infezione da HCV: gli sforzi per eradicare il virus in Italia

L’epatite virale C è un importante problema di salute pubblica. In seguito all’approvazione dei farmaci ad azione antivirale diretta che permettono di trattare l’infezione, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha stabilito la necessità di eradicare la malattia entro il 2030. In Italia, il  Ministero…

Leggi

Strategie per massimizzare l’osteointegrazione degli impianti dentali

Questa revisione illustra la stretta correlazione tra osteointegrazione e stabilità degli impianti dentali esplorando le connessioni e le implicazioni chiave per ottenere buoni risultati. L’osteointegrazione, definita come l’interazione strutturale e funzionale diretta tra l’osso e la superficie dell’impianto, assume un ruolo fondamentale nel determinare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025