Il territorio fiorentino si arricchisce di un nuovo e innovativo spazio dedicato alla riabilitazione, al benessere psicofisico, all’apprendimento e alla crescita in età evolutiva dei bambini con difficoltà psicomotorie. È il primo in Italia a introdurre il metodo Nirvana, che sfrutta la realtà virtuale…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Bullismo: Udicon, tenere alta l’attenzione su un fenomeno troppo diffuso
Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) presenta “BullyFace – il volto del bullismo”, il 5° Convegno nazionale sul bullismo e il cyberbullismo, , in programma mercoledì 7 febbraio presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, dalle 10 alle 12.30. L’evento affronterà le sfide…
LeggiPazienti a rischio di ipoglicemia non grave: uno studio traccia l’identikit
I risultati di uno studio pubblicato su Current Medical Research and Opinion si propongono di aiutare i medici a individuare i pazienti con diabete di tipo 2 trattati con insulina che sono a maggior rischio di ipoglicemia non grave. “Abbiamo voluto valutare la prevalenza,…
LeggiL’ozonoterapia è efficace nel trattamento delle ulcere del piede diabetico
L’ozonoterapia a breve termine è efficace nel promuovere la guarigione delle ulcere del piede diabetico, riducendo l’infiammazione, aumentando i livelli dei fattori di crescita, migliorando lo stato di stress ossidativo, abbreviando i tempi di guarigione e migliorando la prognosi a lungo termine, secondo uno…
LeggiL’indice della misura della vita aggiustata per il peso può indicare un rischio maggiore di sviluppare il diabete
L’indice della misura della vita aggiustata per il peso (Waist weight index, WWI) è positivamente associato alla probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 negli adulti statunitensi, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology. “Abbiamo voluto esaminare l’associazione tra l’indice della misura…
LeggiNelle donne incinte l’indice massa grassa/massa muscolare è associato alla risposta al test di tolleranza al glucosio
Secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology: X, l’indice massa grassa/massa muscolare (FMMMI) è associato alla risposta al test di tolleranza al glucosio nelle donne in gravidanza e a una maggiore prevalenza di diabete gestazionale. “Durante la gravidanza,…
LeggiTaccuino o tablet? Meglio scrivere a mano: attiva il cervello e aiuta l’apprendimento
Da quanto non prendi un foglio di carta e una penna per scrivere a mano? Se è trascorso troppo tempo, faresti meglio a ricominciare fin da subito a rispolverare una vecchia e, soprattutto, sana abitudine. Non è un consiglio di nostalgici o dei meno…
LeggiPubblicata dall’Iss la prima mappa delle risorse di sostegno per i padri per il progetto 4E-Parent
E’ online la prima “Mappa delle risorse di sostegno per i padri”, che contiene informazioni sui diversi gruppi di sostegno ai padri/partner presenti sul territorio italiano, rendendo più visibili e facilmente accessibili le risorse disponibili, dai percorsi di accompagnamento alla nascita ai gruppi di ascolto. La…
LeggiSchillaci: “Dieta mediterranea poco seguita, educare giovani anche al ristorante”
“La percentuale di italiani che segue la dieta mediterranea” è “ancora bassa”. Eppure “adottare corretti stili di vita è fondamentale per stare bene e prevenire l’insorgenza di malattie”. E questo vale maggiormente per i più piccoli: “Un bambino che segue una corretta alimentazione sarà…
LeggiPediatri e Associazioni dei pazienti scrivono a Schillaci: sigarette elettroniche rischiose per la salute dei ragazzi, serve regolamentazione
Il crescente uso di sigarette elettroniche tra i ragazzi e le ragazze già nelle scuole secondarie di primo grado preoccupa i pediatri e alcune associazioni di pazienti che di recente hanno indirizzato una lettera al ministro della Salute Orazio Schillaci sottolineando che “il fenomeno…
LeggiGaza. Regione Lombardia accoglierà bambini palestinesi che necessitano di cure
rriveranno nei prossimi giorni a Milano alcuni bambini palestinesi, provenienti dalla Striscia di Gaza, che necessitano di cure e assistenza. “Abbiamo dato piena disponibilità alla Farnesina e al Ministero della Salute per accoglierli nelle nostre strutture sanitarie”, comunicano il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e…
LeggiAtrofia Muscolare spinale, obbligatorio lo screening neonatale in Sicilia
Obbligatorio anche in Sicilia lo screening neonatale per la SMA, l’atrofia muscolare spinale, una terribile malattia genetica rara invalidante che provoca la progressiva perdita dei motoneuroni portando i bambini che ne sono affetti verso la morte o disabilità gravi permanenti. E’ stata approvata oggi…
LeggiAnomalie urologiche nei pazienti pediatrici con malattie rare
In tutti i pazienti pediatrici che soffrono di una malattia rara dovrebbe essere valutata l’eventuale presenza di anomalie urologiche. È la conclusione cui sono arrivati Sevim Yener e colleghi dello Umraniye Trining and Research Hospital di Istanbul, in Turchia. I risultati dello studio sono…
Leggi