Clopidogrel come alternativa all’aspirina dopo l’intervento di PCI

Un recente studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha esaminato se il clopidogrel sia più adatto dell’aspirina come monoterapia antiaggregante a lungo termine dopo la terapia antiaggregante doppia (DAPT) a seguito di un intervento di angioplastica coronarica percutanea (PCI). Lo…

Leggi

SGLT2i per il trattamento dell’insufficienza cardiaca

Un recente studio pubblicato sulla rivista European Journal of Heart Failure ha esplorato l’effetto degli inibitori del cotrasportatore 2 del sodio-glucosio (SGLT2i) sulla patologia del muscolo scheletrico nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ridotta (HFrEF). I pazienti con HFrEF mostrano una…

Leggi

Diabete e rivascolarizzazione coronarica: risultati da 4 studi clinici

Il diabete può essere associato a esiti differenziali nei pazienti sottoposti a rivascolarizzazione coronarica del tronco comune sinistro con intervento coronarico percutaneo (PCI) o bypass dell’arteria coronaria (CABG). Un recente studio pubblicato sulla rivista Circulation ha esaminato gli esiti nei pazienti con malattia del…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025