Ciuccio nei bimbi, le strategie per toglierlo senza fatica

È molto comune che neonati e bambini piccoli abbiano ciò che i dentisti chiamano comportamenti di “suzione non nutritiva“, in cui succhiano regolarmente un ciuccio, un pollice, un dito o altri oggetti. Queste abitudini possono essere per certi versi benefiche ma, se mantenute nel…

Leggi

IA in cardiologia: statement dell’American Heart Association

Uno dei principali obiettivi del mondo accademico, dell’industria e delle agenzie governative globali è quello di sviluppare e applicare l’intelligenza artificiale e altri strumenti analitici avanzati per trasformare l’assistenza sanitaria. Un Scientific Statement dell’American Heart Association pubblicato dalla rivista Circulation, delinea lo stato attuale…

Leggi

Malattia di Crohn: terapia avanzata precoce migliora gli outcome

I risultati dello studio clinico PROFILE, pubblicati su The Lancet Gastroenterology & Hepatology, hanno evidenziato che il trattamento con una terapia avanzata avviato precocemente nei pazienti con malattia di Crohn, subito dopo la diagnosi, andrebbe a migliorare ‘drasticamente’ i risultati della terapia, riducendo di…

Leggi

Rhinovirus: maggiore rischio di asma infantile

La bronchiolite causata dalla presenza del rhinovirus (RV) sembra essere legata a un rischio più elevato di sviluppare respiro sibilante e asma nell’infanzia rispetto a quella causata dal virus respiratorio sinciziale (RSV), secondo una meta-analisi condotta a livello internazionale pubblicata nel 2022 su Pediatric…

Leggi

Benefici delle proteine del siero del latte nella BPCO

Un team di esperti cinesi ha indagato sui benefici delle proteine del siero del latte come integratore nutrizionale orale (INO) durante la riabilitazione polmonare (RP) nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Si tratta di uno studio randomizzato controllato pubblicato nel 2023 su Asia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025