Caratterizzazione della cardiomiopatia ipertrofica con CMR-ECGI

La risonanza magnetica cardiovascolare (CMR) guidata da immagini elettrocardiografiche (ECGI) permette di rilevare l’aritmia ventricolare nella cardiomiopatia ipertrofica molto prima di quanto sia possibile fare attualmente, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCL (University College London). Lo studio, pubblicato sul Journal of the…

Leggi

Colmare il divario di genere nella prevenzione cardiovascolare

L’importanza della medicina di genere in ambito cardiovascolare è a tutt’oggi sottovalutata: mancano strategie preventive, diagnostiche e terapeutiche specifiche per il genere femminile. In uno studio pubblicato dal Giornale Italiano di Cardiologia Daniela Pavan e colleghi fanno una proposta di miglioramento del percorso di…

Leggi

Tumore ovarico a cellule steroidee: situazione attuale

I tumori a cellule steroidee (SCT) dell’ovaio sono rari e ciò ha limitato i progressi nella comprensione di questa enigmatica neoplasia. Un’equipe di ricercatori ha svolto una revisione con la finalitĂ  di riassumere le informazioni clinico-patologiche attualmente disponibili per quanto concerne gli SCT. Si…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025