Doppio trapianto di fegato e rene per due gemelli di 16 anni

Un doppio trapianto fegato-rene nella stessa giornata per due fratelli gemelli di 16 anni affetti da una rara malattia metabolica: un complesso intervento eseguito al Bambino Gesù grazie a un donatore compatibile e alla generosità della sua famiglia. Oggi i ragazzi, che erano costretti a un…

Leggi

Un nuovo strumento per il monitoraggio dell’insufficienza cardiaca

Un recente studio pubblicato sul Journal of Cardiac Failure ha rivelato che i dati raccolti tramite dispositivi indossabili potrebbero integrare le valutazioni cliniche per monitorare l’insufficienza cardiaca (HF) subclinica. Lo studio mirava a valutare l’associazione delle misure digitali del cammino basate su sensori con…

Leggi

Insufficienza cardiaca post-STEMI: studio rivela nuovi dati e predittori

Uno studio recentemente pubblicato sull’European Journal of Heart Failure ha gettato nuova luce sull’incidenza e lo sviluppo dell’insufficienza cardiaca dopo un infarto miocardico con elevazione del tratto ST (STEMI) nell’era contemporanea di rapida riperfusione. Lo studio ha incluso un totale di 1172 pazienti STEMI…

Leggi

Associazione tra ritmi circadiani e aritmie ventricolari

Un recente studio pubblicato sulla rivista Circulation Research ha esplorato il fenomeno dei ritmi circadiani nelle aritmie ventricolari (VA), che mostrano un marcato ritmo giorno-notte, presentandosi comunemente al mattino presto. Questo studio ha cercato di capire il ruolo dei ritmi trascrizionali nei canali ionici…

Leggi

Il paracetamolo in gravidanza non comporta alcun rischio per il feto

L’assunzione di paracetamolo durante la gestazione non sembra in alcun modo correlata a un rischio maggiore di sviluppare autismo, disabilità intellettiva o disturbi da deficit di attenzione/ iperattività (ADHD). Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association (JAMA), condotto dagli scienziati della Dornsife…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025