SCC: una rara complicanza della vaginoplastica

La vaginoplastica affermativa di genere è un intervento fondamentale per molte donne transgender. Sebbene la tecnica più comune, l’inversione della pelle peniena, sia generalmente sicura, una rara complicanza è rappresentata dal carcinoma a cellule squamose (SCC) della neovagina. Una revisione sistematica, pubblicata su International…

Leggi

Intelligenza artificiale e PROM per la sclerosi multipla

L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una risorsa promettente per l’evoluzione verso una medicina predittiva, preventiva e personalizzata, soprattutto se sviluppata in sinergia con il contributo diretto dei pazienti. Questo è quanto emerge da un’analisi pubblicata su Frontiers in Immunology, che esplora il potenziale dell’IA nell’integrare…

Leggi

I bambini con MASLD a rischio di morte prematura e gravi complicazioni

Un nuovo studio dell’Università della California di San Diego ha rivelato che i bambini diagnosticati con la steatopatite metabolica associata a disfunzione (MASLD) corrono un rischio significativamente maggiore di morte precoce e di gravi complicazioni a lungo termine. I risultati, pubblicati il 22 aprile…

Leggi

Diabete mellito compromette precocemente il coupling ventricolo-arterioso

Un nuovo studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha evidenziato un’associazione significativa tra diabete mellito di tipo 2 (DM) e alterazioni precoci del coupling ventricolo-arterioso (VAC), una misura fondamentale dell’interazione tra la funzione cardiaca e le proprietà vascolari. I risultati suggeriscono che il deterioramento del…

Leggi

Malattia di Pompe: risultati di 5 anni di screening neonatale negli USA

Un team guidato da Hayley Ron, del Hackensack University Medical Center (USA), ha condotto un’analisi della storia naturale della malattia di Pompe dopo l’introduzione, in Pennsylvania, dello screening neonatale (NBS), nel 2016. Le evidenze emerse sono state pubblicate sull’International Journal of Neonatal Screening. Dall’introduzione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025