Melanoma: il trattamento adiuvante con cellule dendritiche

Degli studiosi provenienti da Paesi Bassi e Germania hanno condotto uno studio clinico di fase III su pazienti con melanoma in stadio avanzato per studiare gli effetti del trattamento autologo con cellule dendritiche naturali (nDCs) sulla malattia. Nonostante la terapia abbia generato risposte immunitarie…

Leggi

Artrosi e ipertensione: nei maschi esisterebbe un legame

Uno studio osservazionale pubblicato su Arthritis Research & Therapy ha rilevato che i pazienti maschi con artrosi hanno un rischio più elevato di ipertensione. Tuttavia, un’analisi di randomizzazione mendeliana non ha evidenziato alcuna relazione causale tra le due patologie. “L’associazione tra artrosi e ipertensione…

Leggi

Stratificazione del rischio di insufficienza cardiaca con la metabolomica

Un recente studio pubblicato sulla rivista European Journal of Heart Failure ha esplorato il valore predittivo della metabolomica del siero per l’insufficienza cardiaca (HF). Questo studio rappresenta un passo avanti significativo nella previsione e nel rilevamento precoce dell’HF, che è fondamentale per mitigare il…

Leggi

Emicranie durante il ciclo: un caso su due in premenopausa

Un terzo di quasi 20 milioni di donne che hanno partecipato a un sondaggio riferisce emicranie durante le mestruazioni e di queste, più di una su due era in premenopausa. A evidenziarlo è l’analisi condotta da ricercatori del Georgetown University Medical Center, i cui…

Leggi

Rischio cardiovascolare: i benefici dell’icosapent etile

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology ha esplorato i benefici cardiovascolari dell’icosapent etile (IPE) in pazienti con elevati livelli di lipoproteina(a) (Lp[a]). La Lp(a) è un lipoproteina a bassa densità che, quando presente in concentrazioni elevate, è…

Leggi

Aumenta la coesistenza di fibrillazione atriale e cancro: studio olandese

Un recente studio pubblicato sulla rivista European Heart Journal ha esaminato la complessa interazione tra la fibrillazione atriale (FA) e il cancro, due condizioni che presentano sfide significative nella gestione clinica quando coesistono. Utilizzando dati statistici nazionali olandesi, gli autori dello studio hanno identificato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025