Secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome, il rapporto tra colesterolo residuo e colesterolo lipoproteico ad alta densità (RC/HDL-C) potrebbe essere associato in modo non lineare al rischio di retinopatia diabetica (DR) e retinopatia diabetica proliferante (PDR) nei pazienti con diabete di…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Nasce “Quotidiano Chirurgia”: il nuovo punto di riferimento per 40.000 specialisti
Nasce Quotidiano Chirurgia, un nuovo canale digitale affiancato da una newsletter quotidiana che raggiungerà ogni giorno circa 40.000 specialisti impegnati in ambito chirurgico. Edito da Homnya con l’obiettivo di aggiornare e informare puntualmente, in maniera precisa e approfondita, tutti coloro che gravitano attorno al…
LeggiNasce “Quotidiano Chirurgia”: il nuovo punto di riferimento per 40.000 specialisti
Nasce Quotidiano Chirurgia, un nuovo canale digitale affiancato da una newsletter quotidiana che raggiungerà ogni giorno circa 40.000 specialisti impegnati in ambito chirurgico. Edito da Homnya con l’obiettivo di aggiornare e informare puntualmente, in maniera precisa e approfondita, tutti coloro che gravitano attorno al…
LeggiSicurezza e risposta immunitaria del vaccino MMR in bambini immunosoppressi
Uno studio prospettico pubblicato su Vaccine ha esaminato la sicurezza e l’immunogenicità della vaccinazione MMR (morbillo, parotite e rosolia) con virus vivi attenuati in bambini sottoposti a terapia immunosoppressiva per trapianto di fegato o malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD). I risultati indicano che, con…
LeggiVaccino antinfluenzale ricombinante sicuro ed efficace nei 9–17 anni
Uno studio di fase 3 pubblicato su The Lancet Infectious Diseases ha dimostrato che il vaccino antinfluenzale ricombinante quadrivalente (RIV4), già approvato per gli adulti, induce risposte immunitarie non inferiori e presenta un buon profilo di sicurezza anche nei soggetti di età compresa tra…
LeggiVaccino MVA-BN efficace nel prevenire forme gravi di mpox
Uno studio pubblicato su The Lancet Infectious Diseases ha valutato l’efficacia del vaccino non replicante basato su virus vaccinia Modified Ankara (MVA-BN) non solo nella prevenzione del mpox da clade IIb, ma anche nel ridurre la severità della malattia nei soggetti infettati. I risultati…
LeggiVaccinazione COVID-19: supporto ai medici di famiglia non migliora l’adesione in Ontario
In uno studio pubblicato su JAMA Network, un intervento di pratica facilitata rivolto ai medici di famiglia con il maggior numero di pazienti non vaccinati contro il COVID-19 non ha determinato un aumento significativo nei tassi di vaccinazione. L’indagine si è svolta in Ontario,…
LeggiNasce “Quotidiano Chirurgia”: il nuovo punto di riferimento per 40.000 specialisti
Nasce Quotidiano Chirurgia, un nuovo canale digitale affiancato da una newsletter quotidiana che raggiungerà ogni giorno circa 40.000 specialisti impegnati in ambito chirurgico. Edito da Homnya con l’obiettivo di aggiornare e informare puntualmente, in maniera precisa e approfondita, tutti coloro che gravitano attorno al…
LeggiCiucci e dita in bocca: quando e come aiutare i bambini a smettere
I ciucci e l’abitudine di succhiare il pollice o le dita possono aiutare i neonati a calmarsi e a prendere sonno. Tuttavia, molti genitori faticano a capire quando e come interrompere questi comportamenti, secondo quanto emerge da un nuovo sondaggio nazionale condotto dall’Università del…
LeggiUn nuovo test rapido del sangue promette diagnosi più veloci per le malattie rare nei bambini
Una nuova metodologia di test rapido potrà rivoluzionare la diagnosi delle malattie rare nei neonati e nei bambini, come emerge da una ricerca che verrà presentata oggi alla conferenza annuale della Società Europea di Genetica Umana. Le malattie genetiche rare, pur essendo poco diffuse…
LeggiImitazione e affiliazione sociale: una nuova ricerca sulla “sovraimitazione” nei bambini
Gli esseri umani sono per natura creature sociali: il desiderio di sentirsi accettati dal proprio gruppo è universale e innato. Fin dalla tenera età, i bambini imparano osservando e imitando gli adulti, un comportamento che permette loro di acquisire nuove abilità, condividere conoscenze culturali…
LeggiMalattie respiratorie. Boom di virus nella stagione 2024-2025
Una stagione caratterizzata da un’elevata circolazione di virus respiratori. Si presenta così il 2024-2025, con una curva epidemica delle sindromi simil-influenzali che ha raggiunto il picco nella quarta settimana del 2025 e una valore di incidenza pari a 17,4 casi per mille assistiti. Il…
LeggiLe infezioni fungine gravi causano ogni anno 1,35 milioni di morti in tutto il mondo
Ogni anno, nel mondo, oltre 300 milioni di persone sono colpite da gravi infezioni fungine. “Nella maggior parte dei casi, le vittime sono persone in condizioni di fragilità, come i pazienti oncologici, ematologici o affetti da bronchite cronica, asma, HIV e AIDS”, spiega Matteo…
Leggi