Mepolizumab per i pazienti con BPCO

Un’importante scoperta nel trattamento della BPCO è stata recentemente pubblicata su The New England Journal of Medicine del 2025. Il mepolizumab, un anticorpo monoclonale umanizzato che prende di mira l’interleuchina-5, si è dimostrato efficace nel ridurre il tasso annualizzato di esacerbazioni moderate o gravi…

Leggi

Asma lieve e moderata: lunsekimig apre nuove possibilitĂ 

Un recente studio pubblicato nel 2025 su The European Respiratory Journal ha aperto nuove prospettive nel trattamento dell’asma da lieve a moderata. Secondo gli autori, un team internazionale di scienziati provenienti da Francia, Belgio, Germania e Stati Uniti, la somministrazione di una singola dose…

Leggi

Linee guida sulla gestione delle infezioni intra-addominali

Nel panorama della medicina chirurgica, la gestione delle infezioni intra-addominali (IAI) rappresenta una sfida complessa e in continua evoluzione. Nel 2024, un gruppo di esperti statunitensi della Surgical Infection Society (SIS) ha pubblicato un aggiornamento alle linee guida esistenti, offrendo raccomandazioni basate sulle piĂą…

Leggi

Chirurgia colo-rettale nei pazienti con cirrosi epatica

Un team di ricercatori australiani ha condotto uno studio pubblicato nel 2023, che esplora gli esiti della chirurgia colo-rettale nei pazienti affetti da cirrosi epatica. Questo lavoro, apparso sulle pagine del World Journal of Surgery, affronta una delle problematiche piĂą complesse della chirurgia moderna,…

Leggi

Sette tipi di cancro che la chirurgia bariatrica può prevenire

Secondo dei ricercatori australiani, “la chirurgia bariatrica potrebbe ridurre l’incidenza complessiva e la mortalitĂ  dei tumori futuri, inclusa l’incidenza di 7 tumori correlati all’obesità”. Attraverso una revisione sistematica e una meta-analisi di dati raccolti tra il 2007 e il 2023, gli autori hanno analizzato…

Leggi

Anestesia senza oppioidi: una nuova frontiera nella chirurgia cardiotoracica

Un recente studio condotto da ricercatori egiziani e statunitensi, pubblicato nel 2023 sulla prestigiosa rivista Seminars in Cardiothoracic and Vascular Anesthesia, apre nuove prospettive sull’uso dell’anestesia senza oppioidi (Opioid-Free Anesthesia, OFA) nei pazienti sottoposti a interventi cardiovascolari e toracici. I ricercatori hanno eseguito una…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025