Effetti dell’anemia in soggetti con insufficienza cardiaca acuta

Anemia e insufficienza cardiaca acuta (AHF) spesso coesistono. Numerosi studi già pubblicati hanno studiato l’associazione dell’anemia con la mortalità per tutte le cause e gli eventi di insufficienza cardiaca in pazienti con scompenso cardiaco acuto, ma i loro risultati rimangono controversi. Un’equipe di ricercatori…

Leggi

Connessione tra dieta mediterranea e asma infantile

Una revisione sistematica e meta-analisi condotta in Grecia e pubblicata nel 2024 su International Journal of Food Sciences and Nutrition ha rivelato un interessante collegamento tra l’adozione della dieta mediterranea o di un regime alimentare sano, ricco di frutta e verdura, e la riduzione…

Leggi

Realtà virtuale nella riabilitazione polmonare della BPCO

Un team di ricerca con sede in Spagna ha condotto uno studio sull’efficacia della terapia basata sulla realtà virtuale (VRBT) nei pazienti affetti da BPCO. I risultati della meta-analisi, pubblicati su Heart & Lung nel 2024, hanno evidenziato il beneficio della VRBT nell’aumentare la…

Leggi

Impatto della BPCO sulla velocità della camminata

Un recente studio pubblicato sulla rivista European Respiratory Review nel 2024 ha rivelato che le persone affette da BPCO manifestano un rallentamento nella velocità della camminata rispetto ai loro pari sani. Questa scoperta è emersa da una revisione sistematica e meta-analisi condotta in diverse…

Leggi

L’importanza dei biomarcatori acustici nell’asma

Degli studiosi londinesi hanno condotto uno studio confermando il ruolo promettente dei biomarcatori acustici, in particolare la tosse e il respiro sibilante, nel supportare la diagnosi dell’asma e il suo monitoraggio. I risultati pubblicati su The Journal of Asthma nel 2024 sono il frutto…

Leggi

Tra i genitori è epidemia di solitudine: due su tre isolati ed esauriti

Un’epidemia di solitudine ed esaurimento psico-fisico dilaga tra i genitori moderni, che lamentano mancanza di supporto nell’assolvere alle loro responsabilità genitoriali. È il quadro emerso da un’indagine condotta dagli esperti della Ohio State University, secondo cui due genitori su tre, circa il 66% degli…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025