Ruolo delle cellule T di memoria dei tessuti nell’aterosclerosi

Un recente studio pubblicato sulla rivista Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology ha esplorato il ruolo delle cellule T di memoria residenti nei tessuti (TRM) nell’aterosclerosi. Queste cellule, che risiedono nel sito di precedente riconoscimento dell’antigene per proteggere l’organismo da incontri ricorrenti, sono state associate…

Leggi

Epatite autoimmune: confronto tra azatioprina e micofenolato mofetile

I pazienti con epatite autoimmune (AIH) richiedono quasi invariabilmente un trattamento immunosoppressivo per tutta la vita. Esiste una marcata preoccupazione circa l’efficacia e la tollerabilitĂ  dell’attuale terapia combinata standard con prednisolone e azatioprina mentre il micofenolato mofetile (MMF) sta emergendo come opzione di cura…

Leggi

Sicurezza della vaccinazione contro l’epatite B nei neonati prematuri

L’Organizzazione Mondiale della SanitĂ  (OMS) raccomanda per tutti i bambini la vaccinazione contro l’epatite B da fare il prima possibile dopo la nascita indipendentemente dal fattore prematuritĂ . L’immunizzazione precoce contro la malattia è chiaramente giustificata, rappresenta un passo cruciale nel controllo globale dell’epatite B…

Leggi

Pazienti oncologici e assistenza sanitaria orale: revisione

L’assistenza sanitaria orale per le persone colpite da cancro è essenziale ma spesso trascurata e gli infermieri svolgono un ruolo fondamentale nella valutazione e nella gestione della salute orale in questa popolazione. Arsheen Imran Sajwani e collaboratori hanno svolto una revisione sistematica, seguendo la…

Leggi

Legame tra dieta vegetariana e salute orale

L’alimentazione gioca un ruolo significativo nel preservare l’equilibrio del corpo umano. Considerando le caratteristiche particolari di ogni persona, la dieta può modificare in modo diretto o indirettamente la risposta immunitaria dell’organismo. F. Inchingolo e collaboratori hanno condotto uno studio con la finalitĂ  di attirare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025