M-Y Wei e i suoi colleghi hanno condotto uno studio con la finalità di valutare l’efficacia e gli effetti avversi di venetoclax in combinazione con agenti ipometilanti in soggetti anziani affetti da leucemia mieloide acuta. È stata eseguita un’esplorazione approfondita delle banche dati PubMed,…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Africa: incidenza del linfoma di Burkitt con uso di zanzariere trattate con insetticidi
Il linfoma di Burkitt (BL) è uno dei tumori infantili più comuni nell’Africa sub-sahariana ed è eziologicamente legato alla malaria. Tuttavia, le prove di un effetto degli interventi contro la malaria sul BL sono limitate. Un gruppo di ricercatori ha svolto un’indagine con la…
LeggiEffetti della chemio a dosaggio intensivo nel linfoma a cellule B del mediastino
Il linfoma primario a cellule B del mediastino (PMBCL) è un’entità clinico-patologica distinta. Attualmente, vi è scarsità di dati prospettici randomizzati per fornire informazioni sulla chemioimmunoterapia ottimale (CIT) di prima linea e sull’uso della radioterapia consolidativa del mediastino (RT). Per valutare se approcci CIT…
LeggiVaccini per curare il linfoma follicolare: revisione sistematica
Un’equipe di ricercatori ha svolto una revisione sistematica con l’obiettivo di stimare l’efficacia complessiva e la sicurezza della vaccinazione contro il linfoma follicolare (FL) e di discutere le implicazioni per lo sviluppo dell’immunoterapia. Sono stati esplorati, tra l’altro, database (PubMed, Embase, Scopus, Web of…
LeggiRazionale e trial design degli studi BROADWAY e BROOKLYN su obicetrapib
Obicetrapib, un innovativo inibitore selettivo della proteina di trasferimento degli esteri del colesterolo (CETP), sta mostrando risultati promettenti nel ridurre il colesterolo LDL (LDL-C), le particelle di LDL, l’apolipoproteina (Apo) B e la lipoproteina(a) [Lp(a)]. Inoltre, aumenta il colesterolo HDL (HDL-C) quando aggiunto a…
LeggiImpatto della pandemia sulla salute mentale dei bambini
La pandemia di Covid-19 e le sue conseguenze economiche hanno portato a un’insicurezza finanziaria senza precedenti e a gravi difficoltà materiali per molte famiglie americane, con un impatto negativo sproporzionato sui bambini e sulle famiglie provenienti da contesti socio-economicamente svantaggiati. Questo è quanto emerge…
LeggiMamma e neonato a contatto da subito: a Corato apre la stanza per lo skin to skin
Mamma e neonato, pelle a pelle, da subito. Dallo scorso 1° giugno, nell’Ospedale Umberto I di Corato è attivo il protocollo “skin to skin”, una procedura che valorizza l’importanza del rapporto madre-neonato sin dai primi minuti dalla nascita. Una bella novità, applicata questa notte…
LeggiBrian Eno compone musiche originali per il progetto di musicoterapia del Gaslini
Il musicista e compositore britannico Brian Eno ha creato una serie di musiche originali per l’Istituto Giannina Gaslini, che andranno a contribuire al progetto “Musicoterapia e discipline integrate a supporto del bambino ospedalizzato”, realizzato nel 2021 da Davide Ferrari presidente di Echo Art e…
LeggiCinque anni di Casa Sollievo Bimbi di VIDAS: oltre 300 ricoveri e 168 percorsi per i bambini inguaribili
Una diagnosi di malattia inguaribile di un bambino è uno tsunami che interrompe bruscamente nella quotidianità di una famiglia, travolgendo progetti, desideri, speranze. Cinque anni fa VIDAS ha realizzato a Milano, interamente con fondi propri, grazie al contributo di oltre 20mila donatori, una struttura pensata…
LeggiNell’ipertensione di tipo H la metamemoria è importante per l’aderenza ai farmaci
I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Gerontological Nursing suggeriscono che gli interventi mirati al miglioramento della metamemoria possono favorire l’aderenza ai farmaci tra gli individui con ipertensione di tipo H. “L’aderenza ai farmaci negli adulti con ipertensione di tipo H, ovvero…
LeggiROCKET AF: nessuna differenza tra rivaroxaban e warfarin in termini di DAOH
Lo studio ROCKET AF (Rivaroxaban Once Daily Oral Direct Factor Xa Inhibition Compared With Vitamin K Antagonism for Prevention of Stroke and Embolism Trial in Atrial Fibrillation), pubblicato sulla rivista Journal of the American Heart Association (JAHA), ha esaminato il DAOH (Days Alive Out…
LeggiUn intervento psicologico può migliorare il controllo dell’ipertensione
Secondo uno studio pubblicato sul World Journal of Clinical Cases, gli interventi di educazione sanitaria basati sul Modello delle credenze sulla salute (Health Belief Model, HBM) migliorano efficacemente il controllo della pressione arteriosa e le convinzioni sulla salute nei pazienti con ipertensione, e dovrebbero…
LeggiChi consuma più cereali integrali riduce il rischio di ipertensione
Un maggiore consumo di cereali integrali è significativamente associato a un minor rischio di ipertensione di nuova insorgenza, secondo uno studio portato avanti in Cina, e pubblicato sull’European Journal of Nutrition. “Le prove epidemiologiche riguardanti l’associazione tra il consumo di cereali integrali e il…
Leggi