Infezioni fungine dopo guarigione dal COVID-19: revisione sistematica

La presenza di infezioni fungine è stata descritta in pazienti che si sono ripresi dalla COVID-19. Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine con lo scopo di rivedere sistematicamente gli studi che hanno riportato infezioni fungine (Mucor spp., Pneumocystis jirovecii o Aspergillus spp.) in soggetti…

Leggi

Interventi per promuovere l’uso del preservativo tra i giovani

In molti paesi europei, e in altre nazioni ad alto reddito, l’uso del preservativo sta diminuendo tra i giovani. Esistono diverse strategie promozionali per aumentare l’uso del condom e Alcira de Vries, assieme ai suoi collaboratori, ha svolto una revisione sistematica con lo scopo…

Leggi

Adolescenti: associazione tra microbiota orale e carie dentale

Francien Veenman e collaboratori hanno condotto una revisione sistematica con la finalità di riassumere le conoscenze attuali sull’associazione tra microbiota orale e carie dentale negli adolescenti. È stata effettuata un’esplorazione sistematica di cinque database elettronici alla ricerca di studi specifici eseguiti su adolescenti, generalmente…

Leggi

Impatto della teleodontoiatria sui costi e sui risultati per la salute orale

La teleodontoiatria offre la possibilità per migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza e supportare sistemi sanitari economici. Janneke F M Scheerman e i suoi collaboratori hanno eseguito un’indagine con la finalità di sintetizzare le revisioni sistematiche esistenti sulla teleodontoiatria e fornire un riassunto delle…

Leggi

Accuratezza della scansione intraorale in implantologia

Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica per esplorare e identificare i fattori che influenzano l’accuratezza della scansione intraorale nell’odontoiatria implantare con focus specifico sui dispositivi di scansione (ISBs). Seguendo le linee guida PRISMA 2020, gli esperti hanno condotto un’esplorazione approfondita su MedLine,…

Leggi

La scuola del cuore in Svezia: la partecipazione degli stranieri

L’educazione interattiva del paziente, nota come Heart School (HS, o scuola del cuore), è una componente fondamentale della riabilitazione cardiaca (CR) dopo un infarto miocardico (MI) in Svezia. Questa interazione educativa in gruppo mira a migliorare i rischi modificabili e ridurre la morbidità e…

Leggi

Gestione e risultati dei pazienti con rigurgito aortico

Un recente studio pubblicato sulla rivista Catheterization and Cardiovascular Interventions ha esaminato le tendenze nella cura e nei risultati per i pazienti reali con rigurgito aortico (AR) documentato. Lo studio ha utilizzato un set di dati deidentificati (gennaio 2018-marzo 2023) che rappresenta 1.002.853 pazienti…

Leggi

Punteggio VExUS e mortalità nell’insufficienza cardiaca

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of the American Society of Echocardiography (JASE) ha esplorato la prevalenza e l’utilità clinica di diversi modelli di congestione venosa multi-organo, valutati tramite il punteggio Venous Excess Ultrasound (VExUS), in pazienti ospedalizzati con insufficienza cardiaca acuta (HF).…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025