Un articolo pubblicato sulla rivista Science offre una nuova prospettiva sui disturbi psichiatrici, in particolare sul disturbo dello spettro autistico (ASD). Storicamente, i disturbi psichiatrici sono stati distinti dai disturbi neurologici per l’assenza di patologia istologica associata osservata nelle condizioni neurologiche. Tuttavia, negli ultimi…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Impatto della pandemia sulla salute mentale dei bambini
La pandemia di Covid-19 e le sue conseguenze economiche hanno portato a un’insicurezza finanziaria senza precedenti e a gravi difficoltà materiali per molte famiglie americane, con un impatto negativo sproporzionato sui bambini e sulle famiglie provenienti da contesti socio-economicamente svantaggiati. Questo è quanto emerge…
LeggiDISCOVER: un intervento precoce promettente per la depressione negli adolescenti
Un recente studio pubblicato sulla rivista The Lancet Psychiatry ha esaminato l’efficacia clinica e il rapporto costo-efficacia del workshop di terapia cognitivo-comportamentale (CBT) DISCOVER sui sintomi della depressione in adolescenti di età compresa tra 16 e 18 anni a 6 mesi rispetto al trattamento…
LeggiStudio sulla trasmissione dei disturbi mentali tra coetanei
Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry ha esaminato la possibilità che i disturbi mentali possano essere “trasmessi” da un individuo all’altro all’interno delle reti sociali. Questo studio di registro basato sulla popolazione ha incluso dati su tutti i cittadini finlandesi nati tra…
LeggiCitrato ferrico per la cura dell’anemia sideropenica in pazienti con NDD-CKD
Negli ultimi anni, l’applicazione della terapia con citrato ferrico ha prodotto benefici inaspettati nei pazienti con malattia renale cronica affetti da iperfosfatemia e anemia da carenza di ferro. Nonostante ciò, le ricerche precedenti sull’impatto del citrato ferrico sulla NDD-CKD sono state controverse. Xueying Ding…
LeggiImmunoglobulina endovenosa a basso dosaggio nella trombocitopenia immune pediatrica
L’immunoglobulina per via endovenosa (IVIg) è un trattamento di prima linea per i bambini con trombocitopenia immune (ITP) di nuova diagnosi. Dosi più elevate di IVIg sono associate a un onere finanziario più difficile da sostenere per le famiglie dei pazienti pediatrici e possono…
LeggiAsia orientale: uso della fitoterapia contro l’anemia da carenza di ferro
Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con lo scopo di valutare l’efficacia e la sicurezza della fitoterapia utilizzata in Asia orientale (HM) per la cura dell’anemia da carenza di ferro (IDA) nei bambini e negli adolescenti. Dodici database…
LeggiIncidenza e fattori di rischio per il LES in pazienti con ITP primaria
Disturbi immunitari e autoanticorpi sono stati osservati sia nella trombocitopenia immunitaria primaria (ITP) che nel lupus eritematoso sistemico (LES). Non è chiaro se i due disturbi siano correlati. La mancanza di prove sull’incidenza e sui fattori di rischio per il LES nei pazienti con…
LeggiStigma associato ad HIV: interventi di gruppo utili per gli adolescenti
Gli interventi di gruppo possono aiutare ad affrontare lo stigma correlato all’HIV tra gli adolescenti che convivono con il virus. A mostrarlo è un’indagine condotta da ricercatori della Washington University di St. Louis (USA) e della Makerere University, in Uganda. I risultati dello studio…
LeggiTrasmissione perinatale dell’HIV associata a gravi deficit cognitivi
La trasmissione perinatale dell’HIV ai neonati è associata a gravi deficit cognitivi man mano che i bambini crescono. È quanto mostra, su eClinicalMedicine, un gruppo del Georgetown University Medical Center, guidato da Sophia Dahmani. I ricercatori hanno condotto un’analisi dettagliata di 35 studi pubblicati…
LeggiHIV: steatosi associata a disfunzione metabolica non aumenta rischio di cirrosi o cancro
La steatosi epatica associata a disfunzione metabolica (MASLD) concomitante all’infezione da HIV non sembra aumentare il rischio di cirrosi o di carcinoma epatocellulare rispetto alla steatosi da sola. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato sull’American Journal of Gastroenterology da un gruppo…
LeggiAspettativa di vita negli adolescenti con infezione da HIV
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Health Forum, chi contrae l’infezione da HIV alla nascita ha un’aspettativa di vita di 10,4 anni in meno, nei maschi, e di 11,8 anni in meno, nelle femmine rispetto alle persone senza HIV. L’indagine è stata coordinata da…
LeggiPrevalenza di infezioni batteriche multiresistenti nelle ulcere del piede diabetico
Le infezioni batteriche multiresistenti (MDR) sono diventate sempre più comuni negli ultimi anni a causa dell’incremento della prevalenza di ulcere del piede diabetico (DFU). Un gruppo di ricercatori ha effettuato una meta-analisi volta a investigare la prevalenza dei batteri MDR isolati dalle DFU e…
Leggi