Autismo: studio di Dna e Rna per capire le alterazioni cerebrali

Dna test

Un articolo pubblicato sulla rivista Science offre una nuova prospettiva sui disturbi psichiatrici, in particolare sul disturbo dello spettro autistico (ASD). Storicamente, i disturbi psichiatrici sono stati distinti dai disturbi neurologici per l’assenza di patologia istologica associata osservata nelle condizioni neurologiche. Tuttavia, negli ultimi…

Leggi

Impatto della pandemia sulla salute mentale dei bambini

La pandemia di Covid-19 e le sue conseguenze economiche hanno portato a un’insicurezza finanziaria senza precedenti e a gravi difficoltà materiali per molte famiglie americane, con un impatto negativo sproporzionato sui bambini e sulle famiglie provenienti da contesti socio-economicamente svantaggiati. Questo è quanto emerge…

Leggi

Studio sulla trasmissione dei disturbi mentali tra coetanei

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry ha esaminato la possibilità che i disturbi mentali possano essere “trasmessi” da un individuo all’altro all’interno delle reti sociali. Questo studio di registro basato sulla popolazione ha incluso dati su tutti i cittadini finlandesi nati tra…

Leggi

Trasmissione perinatale dell’HIV associata a gravi deficit cognitivi

La trasmissione perinatale dell’HIV ai neonati è associata a gravi deficit cognitivi man mano che i bambini crescono. È quanto mostra, su eClinicalMedicine, un gruppo del Georgetown University Medical Center, guidato da Sophia Dahmani. I ricercatori hanno condotto un’analisi dettagliata di 35 studi pubblicati…

Leggi

Aspettativa di vita negli adolescenti con infezione da HIV

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Health Forum, chi contrae l’infezione da HIV alla nascita ha un’aspettativa di vita di 10,4 anni in meno, nei maschi, e di 11,8 anni in meno, nelle femmine rispetto alle persone senza HIV. L’indagine è stata coordinata da…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025